Piana
Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 503
L’Under 19 del Basket Femminile Porcari esce sconfitta dal parquet di San Marcellino. Firenze Academy si impone con largo scarto (110-27) confermandosi la formazione leader di questo campionato. E’ stata una trasferta difficile per le gialloblu che sono arrivate al campo da gioco addirittura dopo l’orario previsto di inizio della gara per un incidente sull’A1 che ha causato una fila di 10 chilometri, condizionando anche tutta la viabilità extra autostrada.
C’è stato pochissimo tempo per il riscaldamento pre-partita, addirittura alcune ragazze sono arrivate solo alla fine del primo quarto.
Nonostante questo, l’inizio di gara è stato buono, il parziale è rimasto in equilibrio fino al 6 pari, poi Firenze ha iniziato a far valere la propria superiorità. A far capire che era una serata poco fortunata dopo pochi minuti anche l’infortunio alla caviglia capitato a Obioha, che non è più rientrata.
Prossimo appuntamento per l’Under 19 di Matteo Fiaschi martedì 7 novembre alle 21 al Palasuore contro Basket Golfo.
Firenze Academy – Bf Porcari 110 – 27 (33-7, 26-12, 29-5, 22-3). Tabellino: Tovani 3, Uberti 14, Bianchi 2, Boschi, Martinelli, Di Gino 4, Melchino, Tasha, TerBraake 4, Giuntoli, Obioha. All. Fiaschi, assistente Fanucchi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 679
Ieri mattina, ad Altopascio, i militari della locale stazione carabinieri unitamente ai colleghi del NOR della compagnia carabinieri di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di una 46enne, marocchina, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi.
I militari dell’arma, coordinati dalla procura della Repubblica di Lucca, già dallo scorso mese di settembre, stavano indagando su presunti episodi di maltrattamenti che la 46enne, in qualità di badante, poteva avere commesso a danno di una signora 87enne, non autosufficiente, che aveva il compito di accudire.
In quel periodo, un’amica dell’anziana signora aveva sollevato con i carabinieri il sospetto che da quando era stata assunta la nuova badante, aveva notato un peggioramento delle condizioni di salute della donna. In particolare la trovava smagrita e in alcune circostanze in cui era andata a farle visita, aveva notato dei lividi sul corpo.
Per fugare ogni dubbio i carabinieri, su disposizione della locale procura della Repubblica, sono stati autorizzati all’installazione di telecamere di sorveglianza all’interno dell’abitazione, che in pochi giorni hanno consentito agli inquirenti di avere un quadro completo di cosa stesse accadendo all’anziana signora, che quotidianamente, senza possibilità di reagire, era costretta a subire schiaffi, strattoni, spintoni e che non era messa neanche nelle condizioni di consumare regolarmente i pasti, vessazioni che sono cessate solo grazie all’intervento dei militari dell’arma, che alle ore 12.30 di ieri, dopo l’ennesima angheria, sono entrati nella casa, e hanno arrestato la badante e hanno affidato la povera 87enne alle cure dei figli e dei sanitari del 118 intervenuti sul posto.
La 46enne, al termine delle formalità di legge, è stata tradotta presso la casa circondariale di Pisa, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Data
www.carabinieri.it 31 ottobre 2023