Piana
Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 392
"Aiutami ad essere io" è il titolo dell'incontro organizzato per lunedì 2 ottobre a partire dalle ore 17 nella sala del consiglio comunale di Capannori dall'Amministrazione comunale di Capannori e dall'Azienda USL Toscana nord ovest, insieme al Progetto CO.LLA (Centro e Laboratori Giovani) e all'associazione di volontariato culturale Aeliante.
Protagonista dell'evento il noto psicoterapeuta e presidente della Fondazione Minotauro di Milano Matteo Lancini, noto psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. E' presidente della Fondazione "Minotauro" di Milano, punto di riferimento da oltre 30 anni per gli adolescenti, e docente presso il dipartimento di Psicologia dell'Università Milano-Bicocca e presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica di Milano. È anche direttore del master "Prevenzione e trattamento della dipendenza da internet in adolescenza" e insegna nella scuola di formazione in Psicoterapia dell'adolescente e del giovane adulto del Minotauro.
Il suo ultimo libro, "Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta", non è una disamina dei comportamenti e dei problemi dei giovani, bensì una panoramica delle difficoltà degli adulti, la cui fragilità e anche ipocrisia possono arrivare a ostacolare la crescita e l'equilibrio dei ragazzi.
"Si tratta di un'occasione importante di riflessione e di confronto sulla condizione dell'adolescenza, fase delicata della crescita di ognuno, e sul ruolo educativo degli adulti grazie alla presenza di Matteo Lancini importante psicoterapeuta- afferma il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Come amministrazione comunale stiamo portando avanti numerosi progetti, percorsi e attività rivolti ai più giovani per renderli protagonisti della realtà in cui vivono -. Inoltre abbiamo istituito un servizio gratuito di consulenza psicologica online rivolto a tutti i cittadini e cittadine dai 14 anni in su che hanno bisogno di un supporto per affrontare alcune questioni della propria vita, quindi rivolto sia ai giovani che agli adulti. Con la rassegna 'Percorsi di Pedagogia Globale' da diversi anni offriamo anche opportunità di approfondimento su temi legati alla conoscenza di sè stessi e all'acquisizione quindi di nuovi saperi e nuovi livelli di cognizione da spendere anche in ambito educativo".
La presentazione verrà introdotta dal vice sindaco del Comune di Capannori Matteo Francesconi e dalla responsabile della struttura di Educazione e promozione della salute area nord della Asl Valeria Massei.
L'incontro con Lancini sarà poi moderato dal giornalista Sirio Del Grande e dalla dirigente psicologa e responsabile dei Consultori di Lucca Patrizia Fistesmaire.
Si tratterà in pratica di una riflessione tra adulti per aiutare i giovani a crescere, cercando anche di rispondere ad alcune domande: chi sono i nostri ragazzi e le nostre ragazze? Cosa produce in loro dolore e disagio? Come si possono mitigare queste problematiche?
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 373
Grande successo per la terza edizione della pedalata in mountain bike Da griglia a griglia, organizzata domenica scorsa (24 settembre) a Porcari dall'associazione sportiva Torretta Bike e patrocinata dal Comune. Gli iscritti, quest'anno, erano 160: quasi il doppio dell'edizione precedente.
A partire dalle 8 piazza Orsi si è popolata di ciclisti equipaggiati sia con bici muscolari, sia con bici elettriche, che permettono a chiunque abbia un minimo di preparazione di divertirsi in mountain bike tra i boschi senza grandi sforzi.
Dopo aver osservato un minuto di raccoglimento in memoria del Presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso due giorni prima, e dopo aver ascoltato l'inno di Mameli, i partecipanti si sono avviati verso i sentieri delle colline di Porcari, Capannori e Montecarlo. I percorsi, nelle settimane precedenti, avevano ricevuto interventi di manutenzione da parte dei volontari dell'associazione sportiva organizzatrice. La Croce Verde di Porcari ha presidiato la manifestazione garantendone la sicurezza.
Il tracciato, di circa 30 chilometri, è stato apprezzato dai ciclisti per i paesaggi che ha permesso di scoprire. "Grazie alla Torretta Bike – dicono il sindaco, Leonardo Fornaciari, e la consigliera con delega allo sport Susy Rovai – per l'impeccabile organizzazione e per l'attenzione che sempre dedica al nostro territorio e alle bellezze naturali, spesso sconosciute, che esprime. Eventi come la Padulata, appuntamento ormai molto atteso dagli appassionati delle due due ruote, e la più recente Da griglia a griglia sono occasioni di condivisione all'aria aperta, e nel nome dello sport, il nostro grande patrimonio ambientale".
Due i punti ristoro lungo il percorso della pedalata di domenica: uno in località Montichiari e l'altro, quello conclusivo, sulla Torretta, la collina che sovrasta Porcari, con grigliata e birra offerta dal birrificio Toptà di Montecarlo. Soddisfatto per la riuscita dell'evento il presidente dell'associazione Giorgio Tomei: "Grazie ai numerosi associati alla Torretta Bike per essersi prodigati con impegno e spirito di iniziativa per la buona riuscita della manifestazione, e grazie all'amministrazione comunale e al sindaco Leonardo Fornaciari, che non è voluto mancare all'appuntamento. Ma il grazie più grande va ai 160 iscritti alla pedalata, che confermano la credibilità della nostra storia lunga quasi 25 anni e fatta di numerosi tour lungo i sentieri più impervi di tutta la penisola".