Piana
Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 282
"Boom di iscritti alla piscina comunale di Capannori che dopo importanti lavori di riqualificazione ha riaperto al pubblico lo scorso 4 settembre -. Lo rendono noto i consiglieri di maggioranza Guido Angelini, Pio Lencioni e Gaetano Ceccarelli, che fanno parte della Commissione consiliare 'Controllo e Garanzia' che questa mattina ha compiuto un sopralluogo all'impianto sportivo -. Ad una settimana dalla riapertura gli iscritti hanno infatti già raggiunto quota mille".
I consiglieri di maggioranza evidenziano di aver trovato l'impianto notevolmente migliorato, dal punto di vista dell'efficienza e della sicurezza, grazie agli interventi di riqualificazione realizzati dall'amministrazione comunale. I consiglieri di maggioranza evidenziano, in particolare, il miglioramento dei locali e del percorso per l'ingresso in piscina dedicati alle persone con disabilità e il potenziamento del personale al desk della piscina. Al sopralluogo hanno partecipato anche l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo che ha spiegato lavori realizzati e il direttore della 'Capannori Servizi', Antonio Sconosciuto che ha illustrato la piena funzionalità della struttura sportiva.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 440
Grande soddisfazione nelle parole del sindaco Federico Carrara per questi undici giorni appena conclusi di Festa del Vino a Montecarlo: “Siamo davvero felici di come si è svolta questa 55esima edizione, con una grande affluenza di pubblico e un comportamento davvero molto corretto da parte di tutti i partecipanti. Ringrazio sentitamente il Comando Provinciale dei Carabinieri e tutte le forze dell’ordine, sempre presenti. Abbiamo superato il numero di presenze del dopo Covid, e questo ci riempie di enorme soddisfazione per tutto il lavoro svolto”.
La formula della manifestazione si riconferma vincente, con la Degustazione in piazza Garibaldi, le associazioni in Piazza D’Armi, il programma musicale affidato all’organizzazione della Proloco, i giochi a tema curati dal Gruppo Storico Montecarlese, tra cui il successo del tiro con l’arco che ha visto impegnati in una simpatica “sfida” anche il Sindaco Carrara e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Molta attenzione è stata riservata alla mostra curata dal maestro Roberto Pasquinelli, allestita all’interno della ex chiesa della Misericordia, con opere di artisti provenienti dal territorio.
Fiore all’occhiello, l’esclusivo Salotto del Vino e del Verde, presentato a turno dall’attrice Vania Della Bidia e da Fabrizio Diolaiuti, con grandi ospiti che hanno allietato le serate, tra cui il comico e regista Graziano Salvadori, il noto chef decoratore Claudio Menconi e l’attore Andrea Buscemi. Grande collaborazione tra le aziende agricole e i ristoratori del territorio che hanno creato abbinamenti esclusivi sorprendenti per ciascuna serata, con la partecipazione dell’AIS delegazione di Lucca e di FISAR delegazione di Montecarlo.
L’evento ha senza dubbio mantenuto le promesse annunciate in conferenza stampa, dimostrandosi a misura di tutta la famiglia. L’appuntamento è per l’edizione 2024, sempre con i calici alzati, per ritrovare ancora una volta i sapori e i colori del delizioso borgo di Montecarlo.
Per info: