Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 314
Si è svolta stamani (mercoledì 30) la commissione tecnica con i Vigili del Fuoco per la verifica degli interventi eseguiti dal Comune di Capannori, di cui è stata confermata la corretta esecuzione e pertanto l'idoneità dell'impianto ad essere riaperto.
La gestione della struttura è della Capannori Servizi, mentre quella dei corsi e attività in vasca sono curate dalla Viareggio Nuoto Asd.
"Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a garantire la riapartura della piscina comunale di Capannori che, a parte tanti discorsi che si sentono ma che poi cadono nel vuoto, resta ad oggi l'unico impianto di proprietà di un Comune ad essere attivo e a disposizione dei cittadini - dichiara l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Dopo aver affrontato numerose problematiche che hanno portato alla risoluzione del contratto con la ditta appaltatrice che è risultata inadempiente rispetto a quanto stabilito nel contratto soprattutto per quanto riguarda i tempi di consegna dei lavori, abbiamo accelerato al massimo gli interventi di riqualificazione per consentire la riapertura a settembre dell'impianto. Un impianto da sempre molto frequentato ed apprezzato per la qualità della struttura e dei servizi offerti che ora tornerà fruibile e rinnovato, quindi più moderno e sicuro e con servizi ancora migliori e più numerosi. Negli anni prossimi dovremo di nuovo mettere mano alla piscina, per continuare l'ammodernamento, ad esempio dal punto di vista energetico vogliamo introdurre i pannelli fotovoltaici, e anche per completare alcune sistemazioni, ma si tratterà di lavori che potremo svolgere senza interrompere il funzionamento dell'impianto o durante la consueta pausa del mese di agosto. Già da oggi, quindi, possiamo rassicurare gli utenti che non è in programma nessuna ulteriore chiusura per lavori".
Per quanto riguarda i lavori eseguiti, è stata effettuata la sistemazione delle travi del tetto e del piano vasca. Sono stati realizzati anche interventi di riqualificazione alle docce e ai servizi igienici, sono stati installati nuovi punti luce all'ingresso principale e negli spogliatoi, per migliorare l'accessibilità delle persone con disabilità.
Con i lotti precedenti sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria e un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna. Inoltre è stata realizzata una nuova distribuzione degli spazi nella zona degli spogliatoi. In particolare è stata ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell'esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di un servizio igienico per disabili ciascuno. Il piano vasca è stato dotato di un nuovo impianto di illuminazione ed è stato adeguato l'impianto antincendio di tutta la piscina.
E' stato inoltre installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca e realizzata una segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. E' stato anche completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si è proceduto ad una sanificazione localizzata degli intonaci.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 373
Anche per le prime due settimane di settembre ad Altopascio lo sport si fa nel parco, tutti insieme e gratuitamente. Prosegue l'iniziativa "Palestra a cielo aperto", nel parco Aldo Moro, proposta dall'amministrazione comunale e realizzata grazie alla collaborazione con l'ASD Tau Calcio Altopascio.
Sono quattro gli appuntamenti per le prime due settimane di settembre, i giorni fissati sono il lunedì e mercoledì. L'iniziativa, infatti, parte lunedì 4 e si ripete mercoledì 6 e per gli stessi giorni della settimana successiva (lunedì 11 e mercoledì 13), sempre dalle 18 alle 19 al parco Aldo Moro. Il corso prevede sessioni di ginnastica dolce rivolte a tutti i cittadini interessati, senza limiti di età: un'occasione per continuare a prendersi cura del proprio corpo e dello spirito grazie agli istruttori del Tau Calcio e per stare insieme e vivere, sempre di più, il territorio.
«Dopo il successo dei primi mesi estivi – spiega l'assessore allo sport Valentina Bernardini – siamo fieri di proseguire con questo progetto condiviso. Offrire gratuitamente questo servizio ai cittadini ci riempie il cuore di orgoglio, è il modo migliore per creare gruppo, fare attività fisica tutti insieme senza limiti di età. Siamo sempre in prima linea quando si parla di salute, sviluppo e aggregazione. Il progetto "Palestra a cielo aperto" quest'anno si è potuto svolgere grazie alla presenza di istruttori esperti dell'ASD Tau Calcio Altopascio, che ringrazio per aver contribuito all'ottima riuscita».
La partecipazione al corso è gratuita. È necessario portare il proprio tappetino. Per partecipare occorre presentarsi direttamente al parco Aldo Moro. Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0583.216353.