Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 491
Nuovo appuntamento il 23 luglio con il Festival dell'Economia e Spiritualità nell'area verde dietro il municipio di Capannori.
"Con grande piacere ospitiamo anche quest'anno il Festival dell'Economia e Spiritualità – dice l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti – e per questo ringraziamo la comunità dei Ricostruttori. Si tratta infatti di un festival che fa riflettere sui bisogni di oggi, che vanno dal sé, alla vita di relazione con gli altri, alla sostenibilità ambientale e sociale".
Il primo ospite sarà Roberto Ciufoli, attore e regista teatrale, con il suo spettacolo comico intitolato 'Tipi', affiancato dall'introduzione di Guidalberto Bormolini, religioso e antropologo. L'appuntamento, a ingresso libero, è per domenica 23 luglio, ore 21:00. "Il linguaggio dell'arte è capace di penetrare la realtà in modo profondo – afferma p. Bormolini, co-ideatore del Festival – e, sebbene in chiave comica, Roberto Ciufoli ci aiuterà a riflettere sul mistero dell'altro e di noi stessi."
Infatti, 'Tipi' è una carrellata di tipologie umane, un esilarante percorso che spazia dallo sportivo all'indeciso, dal timido al supereroe e al danzatore, mostrando come una particolare caratteristica psicologica condizioni un atteggiamento fisico, un modo di parlare e di scegliere le parole.
Si ride di noi, di questa nostra umanità così fortemente spaesata e confusa con monologhi, poesie, sketch e balli che rendono lo spettacolo un vero "multi-one-man-show".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 859
Nasce oggi la Us Città di Capannori. La Polisportiva Capannori infatti la scorsa settimana ha depositato tutti i documenti necessari agli uffici dell'Agenzia delle Entrate e da questa mattina cambia ufficialmente nome. Un lungo percorso iniziato nel 2007 con l'apertura della sezione pallacanestro e la crescita progressiva con la vittoria del campionato di Prima Divisione e l'arrivo in Promozione, rafforzato anche dai continui progressi del settore giovanile. Nel calcio invece l'avventura è iniziata il 28 giugno 2020 dalla Terza categoria e tre anni dopo la squadra sta allestendo la squadra per affrontare la Prima Categoria. L'ultima novità invece è la squadra di pallacanestro femminile nel campionato di Promozione.
Una storia di passione alla quale oggi si pone davanti una nuova sfida che è il punto di arrivo di un processo lungo mesi. La vicinanza al territorio e il senso di appartenenza verso uno dei comuni rurali più grandi d'Italia, hanno infatti spinto la società a voler rappresentare una città importante come Capannori nel mondo dello sport e il cambio della denominazione sociale è il passo decisivo tra quelli necessari a raggiungere un obiettivo così ambizioso.