Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 365
Nell'ambito del progetto sulla tutela della biodiversità "LapeMaia", promosso dal comune di Capannori, mercoledì 19 luglio dalle 8:00 alle 11:00, si svolgeranno rilievi botanici e faunistici nelle aree situate dietro il municipio.
In linea con i progetti di 'citizen science' in cui anche i cittadini possono partecipare e contribuire ai rilievi, chi vuole può partecipare attivamente seguendo i ricercatori nelle analisi. I ricercatori presenti saranno i biologi:Arianna Chines, Roberto Canovai, Angela Giannotti e Michele Bertoncini.
"Invitiamo tutti i cittadini a partecipare, anche per vedere con i propi occhi la bellezza legata alla tutela della biuodiversità – dice l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro –. L'aspettativa dei ricercatori, visto il periodo estivo di gran caldo in cui siamo, è di trovare numerose specie botaniche e anche farfalle e impollinatori di vario genere. Sarà quindi molto interessante vederli all'opera e approfondire con loro gli aspetti che più ci appassionano".
Capannori, 17 luglio 2023
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 437
La serata anni 20 ispirata al Grande Gatsby ,per il secondo anno, si conferma un format di successo su cui ha puntato il Centro Commerciale per Altopascio.
Sabato sera tante persone hanno riempito il centro del paese del Tau per calarsi negli anni 20. Molti, nonostante il caldo, non hanno rinunciato a presentarsi con abbigliamento anni ì20 per cercare di accaparrarsi i 500 euro in buoni spesa messi in palio dai commercianti del Centro Commerciale Naturale altopascese.
Un programma rivisto e arricchito che ha intrattenuto le famiglie che hanno scelto Altopascio per un sabato sera alternativo. Soddisfazione per Federica Benedetti Stefanini , presidente del Ccn di Altopascio, per il positivo effetto sulle attività locali che ci tiene a ringraziare l'assessore al commercio Adamo La Vigna per il costante apporto.
Tutto pronto per venerdì 21 con la seconda edizione della Notte Blu: musica rock, street food e il coinvolgente spettacolo del Mama Mia on tour senza scordarsi gli spettacoli per i più piccoli.