Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 422
Bisognerà aspettare ancora parecchi mesi prima che vengano aperte le urne che decreteranno il nuovo assetto politico del comune di Capannori.
Le votazioni si svolgeranno infatti nel 2024, ma già in questa torrida estate i partiti e le liste che concorreranno per entrare in consiglio comunale hanno iniziato a lavorare per capire le future alleanze e i possibili candidati per la carica di sindaco.
Dopo dieci anni di amministrazione Menesini, e più in generale di vent’anni di centrosinistra, la coalizione di destra proverà in tutti i modi a prendersi il terzo comune per popolazione della provincia di Lucca, ma l’attuale maggioranza e i partiti che gravitano attorno alla sinistra non staranno di certo a guardare.
Sinistra Con, di concerto con Sinistra Italiana, Europa Verde-Verdi e l’Associazione Articolo 9 ha già espresso, attraverso una nota ufficiale, la necessità per l’alleanza di centrosinistra di allargare le proprie maglie, così da dare sempre maggior importanza al processo partecipativo e al coinvolgimento della popolazione. Inoltre, le liste di sinistra auspicano che il profilo che guiderà la coalizione venga scelto entro “Tempi adeguati” e che sappia “Intercettare il più largo e solido consenso nel nostro territorio”.
“In una situazione politica generale che vede la destra in netto vantaggio nel paese, in posizione egemonica si potrebbe dire – si legge nel comunicato – e che getta ombre lunghe anche su Capannori è necessario avviare il lavoro per costruire una coalizione di centrosinistra ancora più larga di quella attuale, attorno a fondamentali scelte valoriali e programmatiche e definire il percorso per scegliere con la più ampia partecipazione e in tempi adeguati la candidata o il candidato sindaco della coalizione, capace di intercettare il più largo e solido consenso nel nostro territorio. Per affrontare al meglio le sfide, difficili come non mai, che oggi sono determinanti per il nostro futuro, crediamo che sia indispensabile unire le energie di tutti coloro che si riconoscono nei valori di una sinistra del lavoro, del civismo e dell’ecologismo”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 703
Non è di certo la prima volta che ne parla, ma i commenti restano sempre gli stessi: per Bruno Zappia, consigliere comunale del Gruppo Misto a Capannori, l’amministrazione Menesini avrebbe dato dei veri e propri numeri “del lotto” in merito alla gestione dei rifiuti sul territorio comunale.
Esprimendo le proprie perplessità con una nota ufficiale, Zappia afferma come i costi per il singolo cittadino e le somme totali siano distanti anni luce dagli effettivi servizi che Capannori offre: l’ennesimo segnale, sempre secondo il consigliere di opposizione, di una giunta ipocrita e già “smascherata” più volte per situazioni dubbie.
“Altro che zero rifiuti, zero fatti e solo chiacchiere! Questa in uno slogan l’unica lettura possibile dei numeri dichiarati da Ascit e comune di Capannori alla Ispra […] Inutile confermare ancora una volta pubblicamente la mia profonda perplessità, cari concittadini – chiosa Zappia – sulla buona fede con cui la giunta Menesini conduce la sua propaganda provando a far dimenticare gli altri scandalosi argomento già oggetto di pesanti rilievi di Anac per appalti senza gare, nomine illegittime e dichiarazioni mendaci riscontrate e denunciate in questi anni. Io vi invito solo a riflettere sull’ipocrita atteggiamento tenuto da costoro quando sempre vengono smascherati: restando muti e, con un altro sorrisino, l’assessore Del Chiaro potrà ancora rispondere certamente anche a queste mie considerazioni: risus abundat…”.