Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 486
È ripartito oggi il servizio navette gratuite estivo, che consente - per due volte alla settimana, il giovedì (giorno di mercato) e il sabato, ai cittadini altopascesi di spostarsi sul territorio gratuitamente e in sicurezza, raggiungendo così i punti di maggior interesse. Con la chiusura delle scuole, infatti, l'amministrazione D'Ambrosio ha deciso di mantenere in funzione il servizio di trasporto pubblico gratuito nei mesi estivi per le tratte Marginone-Spianate-Altopascio e Badia Pozzeveri-Altopascio.
"Stamani, alla ripartenza del servizio, più di 10 persone hanno utilizzato la navetta solo per quanto riguarda la tratta Spianate-Chimenti - commenta il vicesindaco con delega a ambiente e trasporti, Daniel Toci - a conferma di come questo servizio sia voluto, cercato e utile per la cittadinanza. Mantenerlo nuovamente non è una cosa scontata, si tratta infatti di un costo non indifferente per l'amministrazione comunale, ma questo servizio è tra quelli ritenuti indispensabili, perché va a dare una risposta diretta e concreta alle persone e offre un'opportunità di mobilità ad un'utenza debole, penso soprattutto agli anziani delle frazioni, che in mancanza di servizi pubblici alternativi (nel periodo estivo ci sono infatti zone del nostro territorio scoperte dal Tpl) hanno così garantita la possibilità di spostarsi".
Tutti gli orari sono riportati sulle paline disponibili sul territorio e installate negli anni scorsi dall'amministrazione comunale, così da rendere ancora più circolare e diffusa l'informazione.
Per la linea 1 (Badia Pozzeveri) l'orario di partenza è alle 9.30 da Altopascio, piazza Umberto, con arrivo all'Asl del Turchetto, in piazza Nenni, alle 9.55. Invece per il giro di ritorno: 12.20 da piazza Nenni e arrivo alle 12.45 ad Altopascio, in piazza Umberto.
Per la linea 2 (Marginone-Spianate-Altopascio) l'orario di partenza è alle 8.40 da Torre Salese, con arrivo alle 9.20 in via delle Cerbaie (Conad) ad Altopascio; il ritorno, invece, è dalla Conad di Altopascio (ore 11.25) con arrivo a Torre Salese previsto per le 11.58.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Club – Consorzio Lucchese Bus, 0583.517602; oppure il Comune di Altopascio, 0583.216455.
Agevolazioni tariffarie per mensa e trasporto scolastico: è possibile fare domanda fino al 31 agosto
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 559
E' aperta la presentazione delle domande per le agevolazioni tariffarie per la mensa scolastica (nido, scuola infanzia e scuola primaria) e per il trasporto scolastico (scuola infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado) per l'anno scolastico 2023-2024. Le agevolazioni per la mensa scolastica possono essere presentate da tutti coloro che hanno un Isee compreso tra 0 euro e 21.500 euro. E' prevista l'esenzione per chi ha un Isee inferiore a 6.195 euro e la tariffa di 1 euro per coloro che hanno un Isee compreso tra 6.195,01 euro e 7.500 euro. La tariffa per coloro che hanno un Isee compreso tra 7.500,01 euro e 21.500 euro cresce in maniera proporzionale tra 2.25 euro e 4 euro. Tariffa intera pari a 4 euro per chi ha un Isee superiore a 21.500 euro. Sono previsti sconti del 10% per il secondo figlio iscritto alla mensa, del 50% per il terzo figlio, del 75% per il quarto figlio e l' esenzione per il quinto.
Per il trasporto scolastico delle scuole dell'infanzia e primarie è prevista l'esenzione totale per chi possiede un Isee inferiore a 6.195,00 euro e una riduzione del 50% per chi possiede un Isee tra 6.195,01 e 7.500,00 euro. Per chi possiede un Isee superiore a 7.500 euro la tariffa è intera. Sono previste agevolazioni per le famiglie numerose, ovvero con 3 o più figli a carico, anche in età non scolare, con un Isee inferiore a 16.000 euro. L'autorizzazione ISEE 2023-2024 va presentata per ogni figlio già iscritto ai servizi scolastici, tranne coloro che hanno fatto una nuova domanda di mensa o trasporto 2023-2024, perché in tal caso, l'autorizzazione ISEE è già stata data in fase di iscrizione.
Il servizio di trasporto per gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) è organizzato sulle linee di trasporto pubblico local, pertanto ogni richiesta di informazioni e attivazione del servizio dovrà essere rivolta all'azienda Autolinee Toscane: https://www.at-bus.it/it. Sono previste riduzioni o esenzioni dal pagamento della tariffa in base al reddito certificato sulla base dell'Isee per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Prevista l'esenzione totale per un Isee inferiore a 6.200,00 euro, una riduzione del 50% per coloro che hanno un Isee compreso tra 6.200,01 e 7.500,00 euro e tariffa piena con Isee superiore a 7.500.00. Sono previste agevolazioni anche per le famiglie numerose, ovvero con 3 o più figli a carico, anche in età non scolare, con un Isee inferiore a 16.000 euro.
Le domande vanno presentate entro il prossimo 31 agosto, con le seguenti modalità:accedendo dal sito del Comune di Capannori: https://www.comune.capannori.lu.it/utilizza-i-servizi/servizi-online/:"Servizi scolastici-Richiesta agevolazioni'.
Per l'assistenza nella compilazione delle domande è aperto uno sportello di front-office presso l'ufficio scuola nei giorni: martedì e giovedì : 9.00-13.00- 14.30-17.00 e venerdì' 9.00-13.00.
Per informazioni e appuntamenti è possibile rivolgersi all'Ufficio Politiche Culturali, Educative e Scolastiche ai numeri: tel.0583 428429 -0583 428433- 0583 428431 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.