Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 643
Alle ore 3.30 di oggi i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Lucca unitamente ad i colleghi della stazione di San Concordio, sono intervenuti a Porcari in nella via Stazione, perché un istituto di vigilanza privata aveva segnalato l’attivazione di un allarme al supermercato “Ins”.
L’equipaggio della sezione radiomobile che si trovava nei paraggi è giunto in pochi minuti, costringendo i ladri ad abbandonare l’esercizio pubblico senza riuscire ad asportare nulla.
A seguito dei primi accertamenti, i carabinieri hanno constatato che l’obiettivo dei malviventi era la cassaforte del supermercato, che erano riusciti a raggiungere dopo aver forzato la porta di servizio e successivamente una porta interna, facendo appunto scattare l’allarme. Immediate le indagini avviate dai militari dell’arma, che stanno acquisendo le immagini dei sistemi di video sorveglianza pubblici e dei privati.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 272
L’amministrazione Menesini riqualificherà un’area del centro storico di San Giusto di Compito per il recupero e la valorizzazione, anche ai fini turistici, della zona, grazie ad un finanziamento di 300 mila euro proveniente da Fondi Pnrr a cui si aggiungono risorse comunali pari a circa 47 mila euro. Il progetto di fattibilità è stato approvato nei giorni scorsi dalla giunta e l’inizio dei lavori è previsto entro l’anno.
L’area oggetto di riqualificazione è quella dove sorgeva il fabbricato denominato ‘Casa del Cinese’, che dopo essere stato abbandonato dalla proprietà è stato messo in sicurezza e parzialmente demolito dall’amministrazione comunale, in quanto pericolante. Dal precedente volume dell’immobile e da alcuni piccoli locali adiacenti il Comune ricaverà alcuni locali polivalenti da mettere a disposizione delle associazioni del territorio.
L'intervento nel complesso è finalizzato alla tutela dell’architettura e dell’ambiente attraverso una precisa e corretta lettura dei valori storici e delle trasformazioni urbane. Le modalità di intervento prevedono, ad esempio, coperture dell’immobile costituite da materiali e tecniche originarie relative all’impianto dell’edificio e che sia ripresa la forma geometrica e l’inclinazione dei fabbricati limitrofi. Inoltre il consolidamento delle strutture murarie verticali dovrà essere realizzato attraverso tecniche e materiali che non alternino le caratteristiche tipologiche, formali e decorative dell’edificio e le porte esterne saranno di tipo tradizionale, a doghe in legno.
“Questo intervento di recupero si inserisce nell'ambito della riqualificazione dei nuclei storici del nostro territorio che stiamo portando avanti da tempo – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Con quest’opera andremo a riportare decoro in un’area centrale del centro storico di San Giusto di Compito valorizzando questa frazione del Compitese. I lavori saranno eseguiti rispettando il contesto architettonico e ambientale della zona affinché la nuova costruzione risulti omogenea alle caratteristiche del borgo. Oltre ad una importante azione di rigenerazione urbana andremo anche a mettere a disposizione della comunità e, in particolare delle associazioni locali, nuovi ed adeguati spazi, di cui c’è molta richiesta, dove potranno svolgere le loro attività”.
“Esprimo soddisfazione per il progetto di recupero e di riqualificazione di questa area del centro di San Giusto di Compito che andrà a riportare il giusto decoro nella parte storica della frazione afferma la presidente del consiglio comunale, Gigliola Biagini-. Un intervento particolarmente atteso dai residenti che avrà il pregio di assicurare nuovi spazi adeguati alle esigenze delle associazioni che svolgono un ruolo importante per la comunità”.