Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 533
Grande successo per la cena di solidarietà per la popolazione dell’Emilia Romagna colpita dall’alluvione organizzata dai Circoli di Fratelli d’Italia di Altopascio e Capannori.
Alla serata, che si è tenuta al Ristorante Villa Papao, hanno partecipato in molti provenienti da tutta la provincia di Lucca. Presenti, oltre agli organizzatori Paolo Ricci, coordinatore FDI di Capannori, e Valerio Biagini, coordinatore e consigliere comunale di Altopascio, anche il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, il consigliere provinciale e comunale Matteo Petrini, il coordinatore comunale di Viareggio Marco Dondolini e il consigliere comunale di Lucca Mara Nicodemo.
“La provincia di Lucca ha dimostrato grande cuore partecipando alla nostra iniziativa, nonostante sia stata organizzata in tempi brevissimi - ha commentato Valerio Biagini -. Siamo consapevoli che il nostro contributo non risolverà la grave situazione che si è venuta a creare in Emilia Romagna con l’alluvione, ma vogliamo portare una carezza agli amici delle zone colpite. Vogliamo dimostrargli che non sono soli e che nei momenti di difficoltà la solidarietà non manca. Vorremmo ringraziare chi ha partecipato alla serata ma anche chi sta contribuendo come può alla raccolta di fondi e di generi alimentari che abbiamo aperto da alcuni giorni”.
“Nei giorni scorsi sono stato, con Matteo Petrini, nelle zone colpite per dare una mano - racconta Paolo Ricci - e abbiamo visto con i nostri occhi la situazione e tutto quello di cui le persone hanno bisogno. Quanto abbiamo e stiamo facendo è una goccia nel mare ma è comunque un gesto che siamo sicuri apprezzeranno”.
Oltre alla cena di solidarietà, come già accennato, i due circoli di FDI hanno da alcuni giorni aperto una raccolta di fondi e di generi alimentari che si chiuderà il prossimo giovedì 15 giugno. Tutto quello che sarà raccolto sarà consegnato di persona alle famiglie bisognose il 18 giugno quando torneremo a dare un aiuto nelle zone più colpite.
Per contattare la sede:
Tel.: 393 5491513
E-mail:
Pagina Facebook: Fratelli d’Italia Altopascio
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 482
Ad Altopascio lo sport si fa nel parco, tutti insieme e gratuitamente: anche quest'anno torna "Palestra a cielo aperto", nel parco Aldo Moro, proposto dall'amministrazione comunale e realizzato grazie alla collaborazione con l'ASD Tau Calcio Altopascio.
L'iniziativa partirà lunedì 12 giugno e durerà fino alle prime due settimane di settembre. Gli appuntamenti sono ogni lunedì e giovedì dalle 18 alle 19 al parco Aldo Moro. Il corso prevede sessioni di ginnastica dolce rivolte a tutti i cittadini interessati, senza limiti ddi età: un'occasione per continuare a prendersi cura del proprio corpo e dello spirito grazie agli istruttori del Tau Calcio e per stare insieme e vivere, sempre di più, il territorio.
«Anche quest'anno – spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alle politiche sociali e allo sport Valentina Bernardini – siamo orgogliosi di poter offrire questa possibilità ai cittadini, estendendo il corso rivolto a tutti, senza limiti di età. L'attività motoria è un mezzo di aggregazione sociale, di sviluppo e di formazione della personalità nonché di tutela della salute. Il progetto "Palestra a cielo aperto" negli anni ha riscosso grande successo per un duplice motivo: da un lato si svolge attività fisica all'aperto, guidati da istruttori esperti, dall'altro permette di promuovere il nostro territorio rendendolo ancora più vivo e vissuto».
La partecipazione al corso è gratuita è necessario portare il proprio tappetino. Per partecipare occorre presentarsi direttamente al parco Aldo Moro. Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0583.216353.