Piana
Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 727
Una grande ed emozionante novità per la cittadina del Tau: da quest'anno arriva Si Fa Per Ridere! - il primo Stand Up Comedy Festival (SFPR). Tre serate per cinque artisti, che calcheranno il palco di piazza Ricasoli, nel centro storico di Altopascio, tra divertimento, risate e irriverenza.
Il festival, novità assoluta nel panorama toscano e non solo, rappresenta un unicum del programma 2023 del Luglio Altopascese ed è organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con MusicaStrada, agenzia che si occupa booking e organizzazione di tour per artisti e band nazionali ed internazionali.
Tra i nomi più attesi c'è quello dello standupper Stefano Rapone, che sarà ad Altopascio giovedì 13 luglio alle 21.45.
Rapone, collaboratore come autore con il Trio Medusa, protagonista in tanti programmi TV tra Rai 2, Italia 1 e Sky, torna a calcare i palcoscenici per le ultime repliche italiane di "Stefano Rapone Live" spettacolo che ha già collezionato una ricca serie di sold out in giro per l'Italia e all'estero in un tour che continua dal 2021.
In questo live show di pura Stand Up Comedy, Rapone parte dalle difficoltà di essere cresciuto in un ambiente religioso per poi affrontare diverse tematiche che interessano il dibattito contemporaneo, come il confronto tra uomini e femminismo e la relazione tra comicità e politicamente corretto, il tutto nel solo tentativo di avere un rapporto più adulto con la sua educazione cattolica e dimostrare alla propria famiglia di essere meglio di Gesù Cristo.
La Stand Up Comedy è un genere in cui il comico si esibisce davanti a un pubblico instaurando con esso un rapporto interattivo e diretto. Il pubblico si troverà ad assistere a una performance divertente, irriverente e coinvolgente, fuori dal comune ed esilarante. Dove le riflessioni più alte saranno mescolate con la quotidianità di ognuno di noi, con quelle piccole e grandi tragicommedie che attraversano la nostra vita.
Per scoprire il programma e acquistare biglietti o abbonamento alle 3 serate: https://www.standupaltopascio.it/
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 368
L'ufficio postale di Pieve San Paolo, chiuso dallo scorso 16 gennaio a causa di un evento criminoso, riaprirà al pubblico da lunedì 12 giugno. A renderlo noto è il vice sindaco Matteo Francesconi, insieme alla consigliera comunale Roberta Sbrana, che ha ricevuto comunicazione della riapertura dell'ufficio situato in via di Tiglio, direttamente da Poste Italiane, dopo che nel mese di maggio, a nome dell'amministrazione comunale, aveva scritto a Poste per sollecitare il ripristino del servizio anche in seguito alle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini.
'E' con soddisfazione che apprendiamo la notizia della riapertura dell'ufficio postale di Pieve San Paolo a partire dal prossimo lunedì - affermano il vice sindaco Matteo Francesconi e la consigliera comunale Roberta Sbrana -. Questo ufficio postale riveste particolare importanza, perché serve un bacino di oltre 3.000 persone che abitano nelle frazioni della zona centrale del territorio, principalmente Pieve San Paolo, Santa Margherita e Toringo, sia perché si trova su una viabilità molto transitata, la Statale Sarzanese Valdera, che attraversa la zona sud del territorio fino ad arrivare a Lucca, sia perché dotato di Postamat. Crediamo che anche la nostra sollecitazione sia stata utile a ripristinare questo importante servizio e ringraziamo Poste Italiane di aver rispettato l'impegno, già comunicatoci, di riaprire l'ufficio postale di Pieve San Paolo entro il mese di giugno".
L'ufficio postale di Pieve San Paolo osserverà il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.45, il sabato dalle ore 8.20 alle ore 12.45.