Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 380
Grande partecipazione all’iniziativa con cui l'amministrazione comunale ha festeggiato ieri (venerdì) a Marlia la Festa della Repubblica in collaborazione con la Corale S. Cecilia di Marlia, la Filarmonica ‘A. Catalani’ di Marlia , l'associazione Autieri d'Italia, l'associazione nazionale Combattenti e Reduci e l’ Istituto Comprensivo ‘Ilio Micheloni’ di Marlia-Lammari. Una celebrazione che quest’anno in occasione del Bicentenario del Comune si è presentata più ricca del solito con varie esibizioni musicali, letture e anche un momento conviviale.
Alle 17.30 dalla piazza del mercato è partito un corteo che ha raggiunto il monumento ai caduti dove si è svolta una cerimonia con la deposizione di una corona d'alloro. Il corteo è poi rientrato in piazza del mercato dove si è esibita la Corale Santa Cecilia di Marlia alla quale sono seguite letture della Costituzione e l‘esibizione di brani con il flauto dolce a cura degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado ‘Lorenzo Nottolini’ di Lammari. Successivamente c’è stato il saluto del sindaco Luca Menesini seguito dall’esibizione della Filarmonica ‘A Catalani’ di Marlia. Alle ore 20 l’iniziativa è proseguita con un ‘Pasta party’ per tutti e con il concerto di Igor Santini Trio. Presenti all’iniziativa assessori, consiglieri comunali e rappresentanti di varie associazioni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1142
Sono partiti da via dei Selmi a Lammari, nel tratto che va dall' incrocio con via Lombarda all' incrocio con viale Europa i lavori dell’amministrazione comunale per l'efficientamento energetico e la messa in sicurezza di alcuni impianti di pubblica illuminazione situati sulle strade comunali finanziati per complessivi 135mila euro con fondi Pnrr. In via dei Selmi è prevista la sostituzione di alcuni bracci ammalorati. Inoltre nell'ultimo tratto della strada e in particolare dal civico 141 all'incrocio con Viale Europa, zona completamente priva di illuminazione a notevole traffico veicolare, per dare completezza all'impianto di illuminazione pubblica saranno installati 7 nuovi punti luce con pali in acciaio zincato e la linea di alimentazione sarà interrata.
In generale l’importante ‘pacchetto’ di interventi prevede la sostituzione delle vecchie lampade con corpi illuminanti a led, di alcuni pali e bracci particolarmente ammalorati con nuovi sostegni in acciaio zincato e verniciato e di vecchie linee di alimentazione con nuovi cavi interrati o in linea aerea.
Le altre viabilità interessate dai lavori nei prossimi mesi sono: Via Nuova a Segromigno in Monte dall'incrocio con Via delle Sane Vecchie all' incrocio con via Stradone di Camigliano; Via Tazio Nuvolari a Carraia, all’interno della zona PIP; via Fillungo a Guamo; via dei Bocchi, via del Cimitero e piazza Fanini a Segromigno in Piano; Via dei Selmi a Lammari.
“L’intervento in corso in via dei Selmi è sicuramente tra i più significati tra quelli in programma per rendere più efficiente la rete pubblica di illuminazione, perché andrà a portare l’illuminazione in un tratto che adesso ne è completamente privo – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Più in generale con questa tranche di opere andiamo a garantire una qualità migliore della pubblica illuminazione e maggiore sicurezza sulle nostre strade e allo stesso tempo a produrre un risparmio energetico e quindi di conseguenza economico. Le luci a led consumano infatti meno rispetto a quelle tradizionali e di conseguenza la bolletta dell'energia elettrica dell'ente sarà alleggerita, cosa non certo irrilevante a fronte degli aumenti degli ultimi mesi. Inoltre, potremo risparmiare anche sulla manutenzione, poichè questo tipo di illuminazione di nuova generazione necessita di meno interventi di sostituzione delle lampade e, in generale, di riparazioni”.
Per quanto riguarda Via Nuova, via Tazio Nuvolari e via Fillungo l'intervento prevede il solo efficientamento energetico al fine del risparmio sui consumi di energia elettrica con la sostituzione di tutti i corpi illuminanti esistenti con nuovi apparecchi a tecnologia led. Sulle viabilità di Segromigno in Piano, oltre alla sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con lampade a led si prevede anche un intervento di manutenzione sui bracci di sostegno Nel tratto di via dei Bocchi dall'incrocio con via Don Angeli e fino al civico 389 è prevista inoltre la riattivazione di 7 punti luce dismessi per rimozione da parte di Enel della linea di alimentazione. In questo tratto saranno installati nuovi apparecchi a led con nuovi bracci o mensole fissati ai pali in cemento esistenti. Per l'alimentazione elettrica dei nuovi punti luce sarà realizzata una nuova linea in cavo precordato in rame o alluminio nella modalità aerea tra i pali in cemento.