Piana
Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 396
Nella prossima seduta del consiglio comunale di Altopascio il consigliere comunale di Noi Badia e Marginone Luca Bianchi presenterà un'interrogazione urgente al sindaco D'Ambrosio per rappresentare il disagio che vivono i cittadini di Badia Pozzeveri per ususfruire dei servizi dell'ufficio postale della frazione.
"L'apertura ridotta a soltanto due giorni alla settimana impedisce ai cittadini di Badia Pozzeveri di utilizzare questo ufficio in modo adeguato- spiega Luca Bianchi- e li obbliga a spostarsi in altre sedi di servizio postale, situazione che diventa un problema complicato quando l'utente è anziano e magari privo di un mezzo di spostamento autonomo.
Negli anni passati l'ufficio postale stava al servizio dei cittadini tutti i giorni con all'interno due impiegati. Molte persone mi hanno fatto presente questo problema e quindi porterò ufficialmente all'attenzione dell'amministrazione comunale la notizia di questo disservizio, augurandomi che la giunta comunale di Altopascio si adoperi con celerità affinchè la piena apertura venga ristabilita al più presto".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 360
Prosegue l'iter per realizzare lavori di manutenzione straordinaria per gli spogliatoi della palestra di Camigliano e per la copertura della palestra piccola. La giunta ha approvato il progetto definitivo in linea tecnica dell'intervento che prevede un investimento complessivo di 430 mila euro al fine di reperire i finanziamenti necessari tramite la partecipazione al bando della Regione Toscana per il sostegno ad investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio- sportive.
Per quanto riguarda la palestra grande, utilizzata dagli studenti della scuola secondaria di primo grado, il progetto prevede la ristrutturazione degli spogliatoi e dei servizi igienici con il rifacimento totale degli impianti, della pavimentazione e dei rivestimenti e la sostituzione di tutti i sanitari, scarichi e tubazioni di adduzione acqua (docce, lavabi, vasi ecc.) e degli infissi. Prevista, inoltre, la tinteggiatura di tutti gli ambienti. Per quanto riguarda la palestra piccola, frequentata dagli alunni della scuola primaria di Camigliano, per ovviare al fenomeno delle infiltrazioni d'acqua è in programma il rifacimento della copertura tramite la rimozione del telo in PVC deterioriato nella parte centrale e la successiva posa in opera di un nuovo telo. Inoltre sarà realizzato un nuovo manto di copertura in acciaio sostenuto da una capriata in acciaio appoggiata sull'esistente solaio di copertura degli spogliatoi.
"L'impianto sportivo della palestra dell'Istituto comprensivo di Camigliano svolge un ruolo importante per lo sport sul nostro territorio accogliendo un grande bacino di utenza – sostiene l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Oltre all'utilizzo didattico giornaliero, questa struttura sportiva accoglie infatti da tempo anche molte attività sportive extra scolastiche ospitando, tra l'altro, i corsi sportivi comunali. Riteniamo quindi necessario che sia la palestra grande che quella piccola vengano adeguatamente ristrutturate e rese così più funzionali, decorose e sicure non solo per tutti gli studenti che le utilizzano durante l'orario scolastico, ma anche per gli sportivi e i cittadini che frequentano l'impianto sportivo in orario extra scolastico".