Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 825
Presentazione di libri, reading teatrali, passeggiata sui sentieri della Resistenza, testimonianze. Sono varie le iniziative con le quali il Comune di Capannori celebrerà il 78° anniversario della Liberazione in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori.
“Con queste iniziative intendiamo continuare con determinazione a ricordare una tragica pagina di storia come quella della seconda guerra mondiale, perché non solo abbiamo il dovere di non dimenticare, ma anche quello di passare il testimone della memoria alle nuove generazioni ricordando loro l’importanza di valori come la democrazia, la libertà e la pace. Alcune iniziative sono infatti rivolte proprio ai giovani, nello specifico agli studenti del liceo Majorana - afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Con gli eventi in programma intendiamo in particolare ricordare e rendere omaggio agli uomini e alle donne del nostro territorio che hanno perso la vita per difendere i valori fondanti di una società libera e civile. Ringrazio l’Isrec e Anpi Capannori per la loro preziosa collaborazione nell’organizzazione delle iniziative".
Le iniziative per celebrare la Liberazione inizieranno lunedì 24 aprile alle ore 18 al polo culturale Artèmisia di Tassignano dove, nella sala Pardi, si terrà la presentazione del libro ‘Una storia d’amore e di giustizia’ di Giuliana Fogli e Paola Rossi, che narra la vicenda di una figlia alla ricerca dell’identità del padre, Alberto Fogli, partigiano. Oltre alle autrici interverrà Gianluca Fulvetti docente di Storia Contemporanea presso l’Università di Pisa. Martedì 25 aprile le celebrazioni inizieranno alle ore 10.00 con la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei Caduti nello spazio verde della chiesa di Tassignano alla presenza del sindaco Luca Menesini. A seguire si terrà un reading teatrale a cura di Marco Brinzi con testi tratti dalle Lettere dei condannati a morte della Resistenza Italiana. A coordinare l’iniziativa sarà Lorenzo Orsi, dottorando in Storia Contemporanea presso l’Università di Pisa. Nel pomeriggio è in programma la marcia ‘Sui sentieri della Resistenza’ di circa 3 chilometri da Tofori a Petrognano della durata di circa 2 ore per ricordare le persone che si sono distinte nella lotta al nazifascismo. La partenza è prevista alle ore 15.00 dalla chiesa di Tofori dove sarà ricordata Clotilde Nardini, riconosciuta “Giusta tra le Nazioni” per aver salvato la vita ad una famiglia di origine ebraica, anche con un intervento della sua parente Francesca Nardini. Il percorso proseguirà in direzione Petrognano con una fermata alla croce in ricordo di Duilio Mancini partigiano del Gruppo S.T.S. (S.Andrea in Caprile-Tofori-San Gennaro) dove è previsto un intervento di Emmanuel Pesi dell'Isrec e sarà presente una rappresentanza della formazione partigiana delle Pizzorne S.T.S. Sarà poi raggiunto il cippo dedicato al partigiano Ilio Menicucci trucidato dai nazisti a soli 23 anni dove è previsto l’intervento di un parente e del presidente dell'Anpi di Capannori Francesco Cerasomma. Da lì si tornerà indietro per raggiungere di nuovo Tofori dove dietro la chiesa è previsto un piccolo rinfresco e un concerto del musicista, chitarrista e mandolinista Andrea Del Testa.
Il programma di iniziative in occasione della Liberazione prevede anche eventi rivolti agli studenti e in particolare a quelli del liceo scientifico ‘Majorana’. Nella sede del liceo sabato 22 aprile alle ore 8.30 si terrà un reading teatrale a cura di Marco Brinzi con testi tratti dalle Lettere dei condannati a morte della Resistenza Italiana con il coordinamento di Lorenzo Orsi, dottorando in Storia Contemporanea presso l’Università di Pisa. Alle 10.30 è inoltre in programma la testimonianza di Enrico Fernandez Affricano, superstite della persecuzione razziale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 709
Federconsumatori Lucca ha ricevuto segnalazioni di casi della cosiddetta "truffa del catalogo" che si sono verificati nel comune di Capannori. Si tratta di una tecnica di vendita scorretta che segue uno schema collaudato per indurre i consumatori alla sottoscrizione del contratto.
Gli incaricati della società si presentano al domicilio per la consegna di un catalogo di biancheria e articoli per la casa, prospettando la possibilità di ricevere sconti vantaggiosi; viene chiesta la firma di un modulo senza nessun obbligo di acquisto e solo per attestare l'avvenuta consegna del catalogo. Dopo alcuni giorni, il venditore si presenta di nuovo al domicilio del consumatore facendo presente che si è obbligati all'acquisto per l'importo stabilito nel contratto. In caso di rifiuto di pagamento il venditore minaccia azioni legali a spese del malcapitato utente.
Nel caso che ci è stato segnalato oggi – dichiara Fabio Coppolella, Presidente provinciale di Federconsumatori Lucca - il consumatore ha sottoscritto il contratto per l'acquisto di un materasso matrimoniale, cuscini, un robot aspirapolvere e una TV 40 pollici, per una spesa complessiva di euro 3.970 ed ha versato l'acconto di euro 970.
"Dopo aver ricevuto l'incarico – prosegue Coppolella - tramite la nostra associazione è stata inviata la comunicazione di esercizio del diritto di recesso ed abbiamo chiesto la restituzione dell'acconto versato. I casi che abbiamo seguito lo scorso anno si erano verificati sempre nel Comune di Capannori e sono stati chiusi positivamente per gli utenti.
Ricordiamo di non firmare i moduli contrattuali, soprattutto quando la firma viene chiesta e sollecitata con insistenza e comunque in questi casi è bene non emettere assegni o cambiali a favore del venditore. Inoltre, il consumatore ha diritto di farsi rilasciare sempre una copia del contratto".
Il Codice del Consumo prevede un obbligo di informativa sul diritto di recesso per le società che propongono i contratti a domicilio. Il consumatore può esercitare il diritto di recesso, senza obbligo di motivazione, inviando la raccomandata entro il termine di quattordici giorni. Nei casi in cui il contratto sia proposto in modo scorretto è possibile contestarlo e chiederne l'annullamento.
Per informazioni, assistenza e per contattare gli Sportelli Federconsumatori della provincia di Lucca (Tel. 0583/44.151, oppure int. num. 0583/44.15.73; e-mail: