Piana
Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 291
Serie C femminile, dodicesima giornata, seconda fase.
B.F. Porcari vs P.F. Viareggio 69-32
Bf Porcari: Danesi 2, Del Carlo 2, Fusco, Tessaro 8, Belfiori 2, Casentini 2, Parlanti 10, Giovacchini 2, Bonciolini 2, Melchino 5, Giusti 4, Bartoli 30. All.: Francesca Salvioni.
Parziali: 12-4 23-9 18-9
A due giornate dal termine del campionato di serie C, il basket femminile Porcari colleziona un’altra vittoria, questa volta a scapito della pallacanestro Viareggio, confermando il parquet di casa ancora campo insuperabile per le avversarie.
Una gara ben preparata da coach Salvioni, era necessario vincerla per mantenere quella prima posizione utile nel rush finale.
Un primo posto in coabitazione con la P.F. Firenze, vittoriosa anch’essa con Montecatini, sarà quindi determinante lo scontro diretto di domenica prossima al palazzetto San Marcellino.
L’approccio alla gara con Viareggio è ottimo. Si temeva un calo di concentrazione che alla fine si è verificato solo in parte.
Le padroni di casa partono subito forte con una discreta intensità di gioco sia nelle fasi di attacco che in difesa.
Giusti lotta sotto canestro ed è proprio lei che firma i primi punti dai tiri liberi dando il via ad una serie di realizzazioni di squadra che permettono di chiudere il primo quarto già con un discreto vantaggio (12-4).
Nel secondo periodo le viareggine provano a contenere le avversarie con Rugani e Di Simo, ma le realizzazioni delle giallo-blu con Bartoli (top score con 30 punti a referto) Parlanti e Tessaro consentono di andare alla pausa lunga con il cospicuo vantaggio di 22 punti (35-13).
Al rientro al Bieffe non resta che gestire il vantaggio acquisito nella prima parte e seppur con qualche disattenzione difensiva, dovuta probabilmente da un calo di concentrazione, ci riesce.
Nell’ultima frazione, con il risultato oramai consolidato, spazio alle rotazioni.
Le triple di Parlanti e Melchino tengono alto il punteggio ed è capitan Belfiori a mettere il sigillo finale fissando il punteggio sul 69-32 per una partita ben giocata.
Coach Francesca Salvioni a fine gara è soddisfatta della prestazione del team:
“Le ragazze sono partite subito forte ed il vantaggio acquisito nel primo periodo ci ha permesso di tenere la gara sotto controllo fino al termine. Adesso ci attende lo scontro diretto con la P.F. Firenze, se riusciamo a mantenere questo atteggiamento sono fiduciosa per il buon esito finale”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 679
A Lammari, sul viale Europa, conosciuto anche come “vialone di Marlia”, nel parcheggio del centro commerciale Masini, domenica 2 aprile 2023, è in programma una nuova interessante edizione del mercatino del riuso “...Un po' di tutto!” Dopo il successo di espositori e di visitatori delle precedenti edizioni e vista l'impossibilità di poterlo effettuare nella data prevista perchè corrispondente con la Pasqua, oltre quaranta bancarelle daranno nuovamente vita ad un appuntamento che ha, quale scopo principale, l'educazione alla cultura del riuso e del rispetto ambientale.
L'iniziativa è prodotta dall'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con il centro commerciale Masini ed è patrocinata dall'Amministrazione Comunale per vivacizzare la zona richiamando visitatori anche da fuori provincia, che avranno la possibilità di apprezzare l'ospitalità loro riservata e le opportunità di acquistare prodotti a costi veramente contenuti.
Il mercatino del riuso è finalizzato all'allungamento della durata di vita dei beni e quindi ne ritarda la prematura dismissione.
Per troppo tempo, invece, è prevalso un atteggiamento “usa e getta”, dove il bene di consumo, dopo essere stato utilizzato, diventa inutile in poco tempo e viene gettato via come rifiuto.
Occorre invece fare molta differenza e non confondere i rifiuti con oggetti che rifiuti non lo sono affatto e possono essere ancora utili a qualcuno.
Sulle bancarelle del mercatino di Lammari sarà quindi possibile trovare oggetti e cose strane,
appartenute anche ad altre generazioni e per questo, cariche di ricordi. Oggetti artigianali che si sono resi utili caratterizzando la vita di tante persone e che oggi sono stati sostituiti con prodotti tecnologicamente evoluti ma non in grado di appassionare gli utenti come hanno fatto i loro predecessori.
Sarà possibile trovare del collezionismo in tutte le sue forme e tanti articoli usati pronti a ritornare a
nuova vita.
D'altra parte basta guardare la tv per rendersi conto di quanto si stia diffondendo la passione del riciclo e del riuso: sempre più spazi pubblicitari vengono dedicati alle app che tramite internet trattano questi argomenti in un grande mercatino virtuale.
Le bancarelle del mercatino “...UN PO' DI TUTTO !” resteranno aperte dalle ore 9 alle ore 18, naturalmente ad ingresso libero per i visitatori e appassionati sempre alla ricerca del pezzo unico mancante per completare la propria collezione oppure per i curiosi alla ricerca di una idea per un regalo fuori dal comune.
Ampi e gratuiti parcheggi saranno attivati nelle immediate vicinanze del mercatino mentre il locale ristorante offrirà un ricco menù con piatti tipici della gastronomia lucchese.
Info 0572 1913547