Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436
Se non è giubilo poco ci manca: con una nota ufficiale, la federazione lucchese del Partito socialista italiano ha salutato con favore l’accordo tra comune di Altopascio, provincia di Lucca e regione Toscana, che ha ufficializzato il finanziamento dei 15 milioni di euro necessari per la costruzione del terzo lotto della circonvallazione.
I socialisti si arrogano il primato di esser sempre stati grandi promotori di questa opera di viabilità, che potrebbe portare, come si legge nel comunicato, benefici per la salute dei cittadini, diminuzione del traffico e nuove possibilità di movimento per mezzi e merci nella Piana di Lucca e non solo.
“Questa scelta permetterà un collegamento più dinamico fra le diverse realtà industriali presenti in questa parte della Toscana. Certamente – si legge nella nota – vista l’entità della spesa e i risvolti positivi che questa opera avrà su tutto il territorio, è importante il coinvolgimento di tutti gli enti interessati: stato, ferrovie, regione Toscana, provincia di Lucca, comune di Altopascio, e tutti debbono fare anche loro la loro parte prendendosi le loro responsabilità e contribuendo in quota parte al finanziamento dell'intera opera”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 492
"Il comunicato emesso ieri dall'amministrazione di Capannori lascia perplessi. Si afferma, in sintesi, che "tutto va bene". Il bilancio è apposto. Servono solo correttivi tecnici. Non c'è alcun buco - esordisce così Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia Capannori -.
Non si entra però nel dettaglio. Non si identificano, ancora, questi correttivi. Si dice solo che la delibera, che tutto risolverà, è in fase di redazione.
In compenso, si denigra gratuitamente l'opposizione, colpevole di superficialità e catastrofismo. Veniamo invitati, infine, ad informarci meglio - prosegue - .
Orbene, ci teniamo a far sapere che Forza Italia, al pari di tutte le forze di opposizione, ha basato i suoi interventi sul tema, sulle stesse delibere della corte dei conti, che identificano il disavanzo di 2 milioni. Le nostre richieste di chiarimenti sulle cause di queste rilevazioni, alla luce di tale documentazione, sono doverose e sono state fatte con equilibrio ed onestà. Come capogruppo FI, ho ribadito tali quesiti nello scorso consiglio comunale del 22 febbraio, concordati col mio coordinatore Anthony Masini, che aveva condiviso le analisi delle delibere della corte con me e con gli altri colleghi di partito e di minoranza, nell'interesse di tutta la cittadinanza e con il solito impegno civico che lo ha sempre caratterizzato.
Nessuno ha azzardato conclusioni catastrofiche - precisa il capogruppo di FI Capannori - . Ci si è limitati a fotografare la situazione attuale, chiedendo informazioni sulle soluzioni che si sarebbero intraprese.
In conclusione, non capiamo il senso del comunicato, che denigra interi gruppi consiliari senza, però, fornire risposte concrete. Aspettiamo quindi la delibera di giunta e, nel frattempo, invitiamo la classe dirigente locale del PD a perdere il vizio di demonizzare l'avversario. Considerando che, al nostro posto, avreste giustamente adottato azioni analoghe, rinunciate una volta per tutte alle manie di superiorità" conclude Matteo Scannerini.