Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 764
A partire da lunedì 2 maggio torna l'iniziativa "Palestre sotto il cielo", ideata lo scorso anno dall'amministrazione comunale per dare la possibilità a palestre e associazioni sportive del territorio di svolgere le proprie attività negli spazi pubblici all'aperto, quindi in sicurezza, durante l'emergenza sanitaria, quando palestre e centri sportivi erano chiusi, senza dover pagare il suolo pubblico e semplificando l'iter di concessione degli spazi. Sulla scia del successo della prima edizione, sebbene la situazione legata alla pandemia sia cambiata, è stato deciso di replicare la manifestazione che ha riscosso grande apprezzamento da parte dei cittadini. All'iniziativa, che si svolgerà per almeno 2 mesi, hanno aderito diversi operatori sportivi proponendo varie attività rivolte ad adulti e bambini: dallo yoga ai balli popolari, dalla zumba alla ginnastica, dal pilates al karate. I corsi si terranno in piazze, parchi e altri spazi pubblici.
Le iscrizioni sono già aperte e i cittadini interessati possono contattare gli operatori sportivi che hanno aderito all'iniziativa per conoscere i giorni e gli orari di svolgimento delle attività.
"La prima edizione di questa manifestazione nata in un momento particolarmente difficile in cui non era possibile praticare sport in ambienti al chiuso a causa della pandemia è stata molto apprezzata dai cittadini e quindi, sebbene la situazione sia fortunatamente cambiata, abbiamo deciso di proporla anche per il 2022- spiega l'assessore allo sport, Lucia Micheli -. L'obiettivo è dare la possibilità ad adulti e bambini di praticare attività fisica all'aperto durante la bella stagione in piazze e parchi pubblici messi a disposizione dalla nostra amministrazione. Un'opportunità quindi da cogliere per chi ama lo sport e stare all'aria aperta. Invito tutti i cittadini a partecipare numerosi, perché lo sport è sinonimo di benessere psico-fisico ed anche occasione per socializzare".
Di seguito l'elenco degli operatori sportivi aderenti con i corsi, i luoghi di svolgimento e i contatti per informazioni e iscrizioni.
Armonia Danza Arte e Movimento: ginnastica Afa, cardio-pilates, pilates, total body- Parco Ilio Micheloni, Lammari; Bio Parco, Capannori. Tel 349 4223335,
Per informazioni Ufficio Sport del Comune tel.0583 428201
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 631
Anche Marlia si mobilita per l’Ucraina e in particolare per aiutare i suoi bambini malati oncologici, che Soleterre Onlus sostiene in questo momento particolare più che mai. Grazie all’impegno dell’Associazione marliese Telia in collaborazione con tutte le associazioni de “La Corte” di Marlia sarà organizzata una raccolta fondi per venerdì 29 aprile, dalle ore 21, in piazza del Mercato, con una bella serata in musica, con dj Steve Martin dal titolo “Dalla parte dei Bambini. Marlia si mobilita”, patrocinata dal Comune di Capannori. Tutti i proventi saranno devoluti in beneficienza e saranno utilizzati, in particolare, per il trasferimento in Italia dei casi non curabili sul posto a causa della guerra. L’ingresso alla manifestazione con cocktail incluso, sarà ad offerta, a partire da 10 euro.