Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 486
Grande successo per il primo fine settimana della 'Festa dell'acqua' promossa dal comune in collaborazione con Acque Spa, Osservatorio di Rinascita Ambientale (Ora) e Ascit in occasione della 'Giornata mondiale dell'acqua' del 22 marzo. Sabato e domenica scorsi presso le fonti della 'Via dell'Acqua' con l'aiuto dei volontari di una trentina di associazioni del territorio sono state distribuite ai cittadini circa 5.000 bottiglie di vetro delle oltre 8.000 messe a disposizione dal Comune e circa 400 cestini portabottiglie realizzati con materiale di riuso dall'impresa sociale 'Terra di Tutti'.
Ad ogni cittadino residente a Capannori che si è recato alle fonti sono state consegnate 3 bottiglie di vetro (a famiglia) chiedendo di sostituire quelle in plastica che sono state conferite negli appositi bidoni forniti da Ascit, mentre a coloro che già utilizzavano bottiglie in vetro è stato dato un portabottiglie.
A tutti i cittadini che hanno partecipato all'iniziativa sono stati consegnati un attestato di 'Cittadino consapevole' da parte del Comune e una brochure con le informazioni utili per l'approvvigionamento dell'acqua in vetro. La brochure è stata realizzata in collaborazione con Ora (Osservatorio di rinascita ambientale).
"Siamo davvero molto soddisfatti della bella risposta data dai nostri cittadini a questa nuova iniziativa volta a ridurre l'utilizzo della plastica 'usa e getta' e a promuovere l'uso di materiali di qualità come il vetro - afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. Una partecipazione che dimostra la sensibilità della cittadinanza ai temi della salvaguardia ambientale. Ringraziamo tutte le associazioni di volontariato che hanno collaborato a quella che è stata una festa di tutta la comunità, e che ancora collaboreranno il prossimo fine settimana, dando un contributo determinante alla riuscita di questa iniziativa".
La Festa dell'acqua proseguirà presso 5 punti di distribuzione sabato 2 e domenica 3 aprile con il seguente calendario:
Di seguito il calendario di distribuzione dei materiale per il prossimo fine settimana: Ravano (Castelvecchio di Compito) 2 e 3 aprile ore 9-12 e 15-18; L'Agostina (Pieve di Compito) 3 aprile ore 9-12; Ponte alle Corti (Pieve di Compito) 3 aprile ore 9-12; Capo di Vico (Sant'Andrea di Compito) 2 e 3 aprile ore 9-12; S.Pierino (Sant'Andrea di Compito) 2 e 3 aprile ore 9-12.
Per le fonti L'Agostina e Ponte alle Corti la distribuzione dei materiali avverrà alla sede del Gruppo donatori di sangue 'Fratres' Pieve e Sant'Andrea di Compito, via della Pieve, 15.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 809
Il questore di Lucca ha sospeso l'attività di somministrazione di alimenti e bevande del locale Savage ad Altopascio perché nella notte di sabato, due persone che si trovavano all'interno del pubblico esercizio sono state aggredite da individui, al momento, sconosciuti. Le vittime hanno riportato lesioni guaribili in quattro e 15 giorni.
Il provvedimento di chiusura del questore, dal 25 marzo per sette giorni, si è reso necessario dato che sovente il locale è stato teatro di analoghi episodi che hanno originato disordini e turbative.