Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 359
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 516
Il miglior progetto possibile di sottopasso ferroviario per il territorio di Altopascio: questo l'obiettivo dell'amministrazione comunale, che ha incaricato lo studio BF Ingegneria di Firenze di analizzare e dare un parere tecnico sul progetto di sottopasso, inserito nell'ambito più ampio del raddoppio ferroviario proposto da RFI - Rete Ferroviaria Italiana e Regione Toscana. In particolare, i professionisti si occuperanno di valutare le ricadute che il sottopasso avrà sul territorio circostante con la volontà chiara, da parte dell'amministrazione, di avere a disposizione il miglior progetto possibile, il meno impattante e il più funzionale per il territorio, tenendo conto delle diverse necessità di Altopascio e dei suoi abitanti.
«Questo atto - commenta il sindaco Sara D'Ambrosio - ci permette di compiere un passo in più nel percorso che ci porterà alla realizzazione del sottopasso ferroviario. Un progetto che nella nostra visione dovrà anche rappresentare un netto miglioramento della qualità della vita dei residenti dei quartieri che gravitano intorno al passaggio a livello e della frazione di Badia Pozzeveri. Il progetto del raddoppio ferroviario, infatti, cammina accanto a quello della circonvallazione di Altopascio, per la quale stiamo lavorando con i tecnici e i progettisti dell'amministrazione provinciale. Circonvallazione e raddoppio ferroviario, quindi il sottopasso, sono due percorsi complementari che devono camminare fianco a fianco: solo così, infatti, possiamo effettivamente presentare una progettualità che possa risolvere in via definitiva le problematiche legate al traffico pesante nei centri abitati del nostro comune. Un primo, grande passo in avanti per questo traguardo è stato compiuto staccando il progetto della circonvallazione da quello degli assi viari: una scelta compiuta un paio di anni fa che ci permette oggi di proseguire con la programmazione, arrivare alla progettazione e al finanziamento dell'opera. Il tema del sottopasso e del traffico di attraversamento nel centro abitato di Altopascio è argomento minimo trentennale nel nostro paese: oggi abbiamo davanti a noi un'occasione unica e non va persa, sia per quanto riguarda la realizzazione del sottopasso sia per quanto riguarda l'eliminazione del traffico di enormi dimensioni di attraversamento da via Francesca Romea».
«Il sottopasso ferroviario - conclude il sindaco - è un'opera strategica per Altopascio, che richiede molti approfondimenti e la capacità di essere calata nel contesto circostante. Per questo motivo, nell'ottica di una pianificazione complessiva, abbiamo deciso di affiancare ai nostri tecnici anche professionalità esterne, come la BF Ingegneria, che possano in modo oggettivo dare un supporto. BF Ingegneria, inoltre, sta progettando insieme con la Provincia la circonvallazione di Altopascio: i progettisti hanno quindi una visione della viabilità del nostro paese completa e questo è indispensabile per arrivare al miglior progetto possibile di sottopasso».