Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
Con oggi (venerdì 2 luglio) è iniziata la campagna referendaria per il referendum sulla giustizia presso il mercato di Capannori.
"Dopo il grande successo riscosso oggi - dichiara il Carroccio - continueremo la raccolta per tutta l’estate e sarà nostra premura comunicare di settimana in settimana dove si troveranno i gazebo del nostro territorio. Ringraziamo vivamente tutte le persone che stamani mattina sono venute a firmare e sostenerci inoltre vi comunichiamo che domani saremo presenti in via Fillungo altezza piazza San Frediano dalle ore 9.30 alle 12.30 per proseguire con la raccolta firme".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 113
L'amministrazione Menesini rimborserà il 100% della retta di frequenza dell'asilo nido relativa al mese di maggio 2021. Previsto anche un rimborso fino ad un massimo del 40%, in base alle risorse finanziarie disponibili della retta di frequenza del mese di giugno 2021.
Il rimborso è destinato alle famiglie dei bambini iscritti agli asili nido comunali e a quelli privati autorizzati accreditati e che usufruiscono dei buoni servizio regionali che entro il 23 luglio 2021 siano in regola con i pagamenti delle rette asilo nido a proprio carico riferite al periodo settembre 2020 - giugno 2021 compresi.
Una misura di sostegno alle famiglie che viene finanziata con i fondi provenienti dal Miur (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca) nell'ambito del 'Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione ed istruzione per i bambini e le bambine dalla nascita fino a sei anni'.
"Anche per il 2021 proseguiamo ad utilizzare una buona parte dei fondi Miur destinati all'educazione e all'istruzione dei bambini fino a 6 anni per rimborsare alle famiglie quote consistenti delle rette versate per l'asilo nido - spiega l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Una scelta dettata dalla convinzione che i servizi per la prima infanzia e, in primo luogo, i nidi, sono molto importanti svolgendo una fondamentale funzione pedagogica e, al contempo sociale, poiché rappresentano anche un aiuto per i genitori con bambini piccoli nel conciliare al meglio i tempi di vita con i tempi di lavoro".
Il rimborso avverrà in maniera automatica.Solo coloro che devono comunicare un Iban diverso da quello precedentemente indicato dovranno compilare un apposito modulo e inviarlo all'indirizzo mail
Per informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio asilo nido 0583-428757/428305.