Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
"Non siamo contrari a dei lavori che migliorino le utenze e l'arredo urbano del centro di Capannori, ma chiediamo che vengano fatti in maniera rapida. Si parla di tempi di realizzazione di parecchi mesi, ricordiamo all'amministrazione comunale che siamo dentro una pandemia, che ha tenuto chiuso molte attività e, comunque, anche quelle rimaste aperte hanno subito un enorme perdita di fatturato e di lavoro" dichiarano il coordinatore comunale di Fdi, Paolo Ricci, ed il consigliere comunale di Capannori, Matteo Petrini.
"Chiediamo un'accelerata nell'esecuzione dei lavori per permettere a tutte le attività di poter tornare, almeno, a non avere problemi di viabilità e di parcheggio. In questa confusione dettata dai lavori con chiusure di strade davanti alle attività, è difficile che le persone si fermino per fare spese, mettendo a rischio la salute economica e psicofisica dei nostri commercianti" sottolineano Ricci e Petrini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 140
Iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo parco giochi inclusivo nella frazione di Lunata, nell'area verde situata tra l'ufficio postale ed il parcheggio vicino alla zona della chiesa. L’opera avrà un costo complessivo di circa 50 mila euro e sarà finanziata all’80% (circa 39 mila euro) con risorse regionali.
Il nuovo parco giochi avrà una superficie di circa 600 metri quadrati e sarà inclusivo, privo quindi di barriere architettoniche e attrezzato con giochi adatti anche ai bambini con disabilità. Tra i giochi ci sarà anche un gioco a torre che richiamerà simbolicamente la torre della chiesa di Lunata. Nella zona di sicurezza attorno alle attrezzature ludiche sarà collocata una pavimentazione anti trauma in gomma colata.
Il tema del parco, il fiume Serchio, perché in quell'area il fiume faceva una mezza luna dalla quale deriva il nome Lunata, verrà evocato simbolicamente dal disegno della pavimentazione in gomma colata che si espanderà su una superficie di circa 195 metri quadrati. Prevista inoltre anche la realizzazione di un percorso ciclabile che circonderà l’area del parco.
“Il parco giochi di Lunata è un’opera importante ed attesa dai cittadini di questa popolosa frazione che necessita di spazi all’aperto per il gioco dei bambini e il ritrovo e il relax delle famiglie e di tutti i cittadini – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Un’opera che ha un valore aggiunto, perché sarà inclusiva grazie all’assenza di barriere architettoniche e alla presenza di giochi adatti anche ai bambini con disabilità. L’intervento, inoltre, andrà a riqualificare un’area che oggi, in parte, è in stato di abbandono. Stiamo creando aree verdi attrezzate in ogni frazione del nostro Comune per offrire alla popolazione e, in particolare, alle famiglie, la possibilità di trascorrere il proprio tempo libero all'aperto in zone verdi, belle e curate dove i più piccoli possano anche giocare in sicurezza e il nuovo parco giochi di Lunata rientra in questa progettazione complessiva. Quello appena iniziato - prosegue Del Carlo - è un primo lotto di lavori. E’ infatti nostra intenzione completare l’intervento con un secondo lotto di lavori che prevede la realizzazione di un’area verde relax contigua alla zona dove è presente la gomma colata attrezzata con particolari tavoli e panchine dedicata a persone con disabilità dove saranno messe a dimora anche varie essenze, tra cui cespugli profumati. Ringrazio i consiglieri comunali, Silvana Pisani e Franco Antonio Salvoni per il loro impegno nel portare avanti questo progetto”.
A corredo del parco, successivamente in collaborazione con Acque Spa, sarà anche installato un fontanello dell’acqua pubblico a servizio della comunità che andrà a valorizzare ulteriormente quest’area centrale del territorio comunale.
E’ intenzione dell’amministrazione comunale ampliare in futuro ulteriormente il parco con la creazione di altre due aree verdi attrezzate specificatamente dedicate ai giovani e agli anziani in modo da riqualificare tutto lo spazio pubblico a disposizione.