Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 110
Si chiama "La solidarietà corre sui pattini" ed è l'appuntamento che, venerdì 17 gennaio, alle 18.30 al Circolo Fo.Ri.Ma. di Marginone, chiamerà a raccolta i cittadini per un evento di promozione e sensibilizzazione sul valore e sull'importanza della donazione.
L'iniziativa, organizzata da Avis Altopascio, insieme con Cesvot e Asd L'Acquario Altopascio, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, nasce infatti con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza di donare il sangue. Sempre per perseguire questa finalità, Avis Altopascio e ASD L'Acquario hanno realizzato un video spot che sarà proiettato proprio venerdì al Circolo Fo.Ri.Ma di Marginone, in via Generale La Marmora.
Un appuntamento diviso tra solidarietà e sport, a cui seguirà un buffet.
Per informazioni Avis Altopascio 3713620177 -
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 110
Caruso (Lega): "Capannori aumenti il contributo affitti per persone diversamente abili". Il consigliere comunale della Lega a Capannori interviene con una lunga nota sul problema degli affitti:
Ho già avuto modo di affermare, afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso, che l’impegno della giunta Menesini nel sociale sia più ostentato che dato vale a dire più reclamizzato che effettivo a tutela delle concrete situazioni di bisogno dei cittadini.
Ho criticato, in particolare, la esiguità dei fondi destinati alle persone diversamente abili, agli anziani e ho contestato il bando contributo affitti nella parte in cui, consentendo ai cittadini extra UE di autocertificare il possesso dei requisiti patrimoniali in contrasto con quanto previsto dalla normativa statale, presenta criticità capaci di generare disparità di trattamento a danno degli italiani bisognosi non a caso penalizzati dalle graduatorie formate nel triennio 2016/2018 poiché hanno usufruito del contributo 489 cittadini italiani e 217 cittadini stranieri con una incidenza anomala in relazione al fatto che gli stranieri residenti a Capannori sono solo l’8% circa della popolazione complessiva.
Una ulteriore anomalia del bando affitti, prosegue Caruso, è la mancata previsione dell’incremento del contributo in presenza di disabili e ultrasessantacinquenni in contrasto con l’art. 2, comma 4, del decreto del Ministero dei lavori pubblici e delle infrastrutture, 7 giugno 1999 i comuni fissano l'entità dei contributi secondo un principio di gradualità che favorisca i nuclei familiari con redditi bassi tenendo conto della presenza nel nucleo familiare di ultrasessantacinquenni, disabili o altre analoghe situazioni di particolare debolezza sociale.
Non si comprendono le ragioni per le quali il Comune di Capannori non abbia previsto per le suddette situazioni meritevoli di particolare tutela l’incremento del contributo da assegnare fino ad un massimo del 25%.
Per trovare una soluzione alla questione che mi sta particolarmente a cuore, conclude Caruso, ho già presentato una interrogazione e chiesto la convocazione della Commissione sociale che, spero, possa riunirsi a breve prima della formazione delle graduatorie e dell’assegnazione degli importi.