Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Marzo 2021

Visite: 114

"E' ufficiale: i cinque autovelox installati sulla circonvallazione, costati ben 31mila euro, non possono essere utilizzati per fare multe senza la presenza di una pattuglia della polizia municipale che ti ferma, facendoti la contestazione diretta: ciò che avevamo denunciato a dicembre viene dunque confermato dalla Prefettura, che ha bocciato il Comune emettendo un provvedimento che vieta di utilizzare gli apparecchi in remoto. L'amministrazione Tambellini si è così coperta di ridicolo".

Lo sottolinea in una nota Remo Santini, ex candidato sindaco e capogruppo della lista civica SìAmoLucca, a proposito delle installazioni messe in viale Carlo Del Prete, in viale Luporini, lungo viale Europa, in viale Puccini e in viale Carducci. 

"Quindi ora si può tranquillamente affermare che l'amministrazione ha tentato, aggirando le normative, di fare un maggior numero di contravvenzioni mettendo le mani nelle tasche dei cittadini senza che gli agenti fossero presenti - attacca Santini - e tentando di spaventarli. Poi ha dovuto sospendere tutto, chiedendo un parere alla Prefettura: che appunto, in base alle leggi vigenti, ha espresso parere negativo. Motivandolo sia col fatto che in quelle strade il  livello di incidentalità è basso, sia  per la circostanza che alcune localizzazioni non sono per procedere al fermo e al controllo del veicolo".

L'esponente della lista civica SìAmoLucca punta l'indice contro il pressappochismo sia della giunta municipale che del  Comando della polizia municipale. "Dopo aver perso la faccia di fronte ai lucchesi su questa vicenda grottesca, vorremmo ora capire se il Comune persevererà, come annunciato, con l'installazione di cinque nuovi autovelox tra cui due sulla statale del  Brennero, uno sulla strada Provinciale per Camaiore e uno in via Einaudi - conclude Santini -. Noi siamo per la prevenzione, ma rispettando le regole, non certo cercando di ingannare i cittadini".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie