Politica
DDL Sanità, il comitato RSA Futuro e Speranza lancia l’allarme: “Serve un intervento immediato della Camera”
Profonda preoccupazione è quello che il comitato RSA Futuro e Speranza, che riunisce familiari, operatori e associazioni a tutela dei diritti degli anziani nelle RSA della provincia di…

Olivati (Lucca Futura): “Nel silenzio dell’amministrazione, continuano le code anche di sabato”
La variante dell’ottovolante, come è stata ribattezzata da un cartello ironico posto da ignoti cittadini, continua a far perdere tempo a chi proviene dalla zona nord di Lucca.

Mozioni sulla pace, i capigruppo: "Strumentale discutere del tema in Consiglio"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga e Fagnani: "Da Vietina una narrazione che divide tra buoni e cattivi, irrilevante affrontare queste tematiche a palazzo Santini"

Viareggio, Lega sempre più in frantumi: Alberto Pardini si dimette da responsabile degli enti locali
Nuovo colpo di scena all’interno della Lega, dove non si fermano le fibrillazioni legate al nuovo corso “firmato” Roberto Vannacci. Nella serata di venerdì il consigliere comunale…

Mozioni sul Medioriente bocciate in Consiglio, Lucca è un grande noi: “Altra occasione persa"
“Dopo due anni di silenzi e rinvii, il consiglio comunale di Lucca ha finalmente discusso due mozioni che giacevano da tempo nel cassetto. Due mozioni semplici, chiare, profondamente…

Viareggio, l’assessore comunale Laura Servetti si dimette: le sue deleghe al sindaco
L’assessora del Comune di Viareggio Laura Servetti ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico nella Giunta comunale di Viareggio. La decisione è legata al trasferimento in un’altra città, che le avrebbe…

Viareggio, acque agitate in maggioranza: Miracolo si scaglia contro assessori e consiglieri “traditori del mandato elettorale”
Si è parlato molto nelle ultime settimane di una possibile alleanza alle prossime elezioni comunali di Viareggio fra una parte del gruppo Del Ghingaro – che, come noto,…

Recupero delle bilance e dei ricoveri dei barchini, parte alla Camera l'iter per la proposta di legge di Montemagni (Lega)
“Sono iniziate ieri le audizioni alla Camera in commissione ambiente per la proposta di legge per il recupero delle bilance e dei ricoveri dei barchini promossa dalla nostra parlamentare Elisa…

Elezioni regionali, Baldini a testa bassa contro Vannacci: “Va subito rimosso”
Non si placano le polemiche all’interno della Lega, dopo il risultato elettorale alle regionali della Toscana che ha visto il partito del Carroccio chiudere con un risultato al…

Bigongiari (FI) soddisfatto: "Questa tornata elettorale ci dà fiducia"
"Sapevamo che sarebbe stata una contesa dura, con la Toscana che si conferma roccaforte rossa in Italia. Ma questa tornata elettorale ci dà fiducia per il presente…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 995
Un equivoco che ha finito per tirare ingiustamente in ballo Francesco Raspini, capo di gabinetto della Provincia ed ex capogruppo del Pd. La forza di opposizione Lucca Futura, infatti, ha pubblicato un post nel quale ha inserito una fotografia scattata durante la processione di S. Croce che ritrae, oltre a tre esponenti della formazione medesima - Olivati, Borselli e Stefani - anche Francesco Raspini. Niente di che, quindi, Poi, però Lucca Futura e i suoi tre consiglieri se la prendono con Roberto Vannacci chiamandolo in causa sia per la sua visita in comune e alla processione sia per i messaggi di odio che diffonderebbe.
Non comprendiamo come questi militanti della sinistra progressista abbiano il coraggio di aprire bocca e di dargli fiato vomitando giudizi contro le persone senza conoscerle e senza aver letto una sola riga di quello che hanno detto e scritto. E se anche l'hanno letta o ascoltata, non ci hanno volutamente capito una sega. Non solo. Parlano di odio e, poi, i primi a vomitare 'contro' sono proprio loro.
Il generale Roberto Vannacci era a Lucca per la processione di S. Croce invitato dal sindaco Mario Pardini? Ebbene, dove sta il problema? Forse sarebbe meglio vedere sfilare i proPal islamisti o la Greta Thunberg o anche coloro che su navi regolarmente finanziate trasportano immigrati sulle nostre coste dalla mattina alla sera? O forse sarebbe meglio una delegazione americana di coloro che hanno esultato alla morte di Charlie Kirk? O anche, magari, una robusta fetta di militanti Lgbtqrstuvz?
Lo stesso Gabriele Olivati ha voluto cancellare il post e spiegare che Francesco Raspini non c'entra assolutamente nulla se non per la fotografia, ma c'è stato un evidente errore di comunicazione a nostro avviso che ha messo in difficoltà tutti, sia quelli che dovevano interpretarlo, sia quelli che dovevano leggerlo. Alla sinistra progressista consigliamo di seguire Vannacci e quello che dice. Non è l'unico e non è il primo.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 272