Politica
Lucca è un grande noi sulla piscina comunale, chiusa da anni: “Soldi pubblici sprecati, lavori incompleti e promesse tradite”
“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute: la piscina comunale del palazzetto dello sport è chiusa, abbandonata,…

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"
"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella…

Olivati, Lucca Futura: "Pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico"
Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità…

Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Fantozzi (FdI) "Perché si deve fare morire il proprio cane di fame e sete? Perché continuiamo a leggere tali aberrazioni? Il caso di S.Maria del Giudice ci indigna"
"Il triste e penoso caso di una cagnolina anziana, morta perché quella che doveva essere la sua amica umana ha smesso di occuparsi di lei, accomuna S.Maria…

Variazione di Bilancio e salvaguardia degli equilibri: l'amministrazione punta a investire risorse su periferie, difesa del territorio e servizi
Presentata stamani (25 luglio) a palazzo Orsetti la manovra che reinveste l'avanzo di 12milioni e 562mila euro fin qui realizzato

Cambierà davvero?
Siamo alla svolta finale con la riforma della magistratura voluta dal ministro, e magistrato, Carlo Nordio. Se le cose in Parlamento andranno secondo logica – ovvero in base…

Allarme sicurezza, Lucca è un grande Noi stronca Comune e centrodestra: “Un fallimento totale”
“A Lucca il tema della sicurezza per la destra che amministra la città da tre anni continua ad essere uno slogan da campagna elettorale mentre gli episodi di…

Turismo e commercio, Bergamini e Santini chiedono voli intercontinentali diretti sulla Toscana
"I voli aerei intercontinentali diretti rappresentano una grande opportunità per elevare la qualità del turismo in Toscana, attrarre segmenti più alti e valorizzare l'intero territorio: peccato che da…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1145
Sulla questione del Piano Operativo approvato in questi giorni entra nel merito anche Alessandro Dianda ex portavoce del sindaco Mauro Favilla, senza sottrarsi a quello che a suo giudizio è stata una vera débacle per il centro destra lucchese: "E' vero - inizia la nota di Dianda - è lei la Serena Mammini che ha ottenuto una vittoria sicuramente schiacciante, la città invece ha perso un'occasione unica, quella di cambiare veramente paradigma termine molto usato dal nuovo primo cittadino e quindi di poter dare alla luce un Piano Operativo nuovo, moderno, attuale, che armonizzasse le richieste ambientali e sociali, e aderente con le esigenze edilizie qualora ve ne fossero davvero, invito i lettori a capire e scoprire quante case sfitte ci sono sul Comune di Lucca, si parla di circa 8000 abitazioni inutilizzate, che ovviamente in nessun passaggio di questo PO se ne tiene di conto e che invece a mio modesto avviso doveva essere uno dei punti centrali su cui basarsi e concentrarsi. Inoltre quante situazioni in dismissione esistono e insistono sul territorio, anche qui tutto rimandato tranne un paio forse entrate nella mira di grandi centri d'interesse e non per una vera soluzione urbanistica sociale ed ambientale. L'Urbanistica, la materia primaria di una amministrazione, quella che dovrebbe regolare la vita di tutti i cittadini, tanto che la delega è in mano del primo cittadino, ormai si declina solo nella direzione della cementificazione insensata e sembrerebbe purtroppo all'accondiscendenza di grossi centri d'interesse, disprezzando qualsiasi richiesta di miglioramento ambientale e di rigettando qualsiasi richiesta dei comitati e delle associazioni cittadine che invece parlano ed espongono i problemi sensati delle persone e dei cittadini. Per chiudere non si può negare che lo sconfitto principale è il centrodestra che dopo una campagna elettorale incentrata alla demonizzazione del Piano Operativo targato Mammini Tambellini, dopo 2 anni completamente persi con personaggi inconcludenti e sembra tutto tranne che interessati a cambiare veramente questo PO come invece più volte dichiarato, ha abdicato alla sua incapacità di mettere mano e dare una vera svolta urbanistica alla città. Peccato abbiamo perso tutti hanno vinto la Mammini con Tambellini, ma questo centro destra che doveva cambiare i paradigmi ho davvero difficoltà a capirlo esattamente come spesso facevo fatica capire il duo Mammini/Tambellini, non mi sembra di vedere alcun cambiamento, anzi direi che abbiamo assistito ad una perfetta convergenza tra l'Amministrazione attuale e quella precedente e questo addirittura ora ce lo vogliono anche spacciare come un successo. Mi dispiace - chiude Dianda - francamente credevo davvero si potesse fare di meglio."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 865
Il generale Roberto Vannacci, l'autore del libro più contestato degli ultimi anni, Il mondo al contrario, ha rotto gli indugi e si è candidato con la Lega di Matteo Salvini alle prossime elezioni europee di giugno. L'annuncio è arrivato direttamente dal segretario del partito e, in fondo, si tratta di un annuncio già previsto e in programma da tempo. Roberto Vannacci sarà a Lucca lunedì prossimo 29 aprile alle 18 alla Casa del Boia in via dei Bacchettoni per presentare il suo libro Il coraggio vince e si può ben dire che si tratta della sua prima presentazione all'indomani della candidatura alle europee. Lo intervisterà il direttore delle Gazzette Aldo Grandi con la presentazione di Massimiliano Simoni.
''Confermo la mia stima nei confronti del ministro Salvini e sottoscrivo la sua dichiarazione. Sarò un candidato indipendente che mantiene la propria identità e che lotterà, con coraggio, per affermare i propri valori di patria, tradizioni, famiglia, sovranità e identità che condivido abbondantemente con la Lega''. Così all'Ansa il generale dopo l'annuncio della sua candidatura da parte del leader della Lega.