Politica
La giustizia e la legge: Viareggio si conferma terra di delinquenza
Caro direttore, Viareggio si conferma terra di delinquenza diffusa e pervasiva, di insicurezza che secondo alcuni politici e, ahimé, alcuni magistrati, è solo “percepita” ma che fa vittime…

Montemagni (Lega): "Lucca: bene lo sgombero di un immobile occupato da abusivi per opera della municipale e della polizia di Stato"
"Desidero complimentarmi con l'amministrazione comunale di Lucca ed in particolare con il nostro Assessore alla Sicurezza Salvadore Bartolomei per la brillante operazione di sgombero di un immobile, abusivamente…

Sgombero in via Trenta, Bartolomei: "Situazione seguita da settimane da polizia locale e servizi sociali, un nuovo esempio dell'importanza del coordinamento tra amministrazione comunale e questura per difendere legalità e sicurezza"
L'operazione di sgombero dell'appartamento di via Trenta coordinata dalla Polizia di Stato riporta alla legalità e alla sicurezza un pezzo del nostro territorio nella primissima periferia di…

Pardini: "Due milioni per il nuovo Palazzetto dello sport, un grazie alla Regione ed al consigliere Fantozzi"
La buona politica esiste e quando funziona si vede, si tocca con mano. Oggi, grazie all'impegno della Regione Toscana, possiamo annunciare un finanziamento di 2 milioni di euro per…

Nuova antenna in via di Picciorana a pochi passi dalle scuole, Bianucci si schiera contro:
“L’amministrazione comunale oggi permette l’installazione di una nuova antenna telefonica in via di Picciorana a poche centinaia di metri dalla scuola dell’infanzia di Tempagnano e dalla scuola primaria…

Summer Festival e piazza Napoleone, l'affondo di Giannini (Pd): "Amministrazione Pardini sdraiata di fronte a un privato"
"Difficile pensare che Elisa Baciocchi alias Napoleone, nel 1806, con l'intervento di riqualificazione urbanistica di Lucca, avesse in mente di destinare piazza Napoleone, cuore della vita politica e sociale della…

Aree interne, Puppa: "Dalla Regione opportunità concrete per la Garfagnana e la Media Valle"
"La delibera approvata dalla giunta regionale pochi giorni fa rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio delle aree interne della Toscana e, in particolare, per la Garfagnana…

Parco Alpi Apuane, via libera del Consiglio regionale al budget 2025-27
Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul budget economico 2025-2027 dell’Ente parco regionale delle Alpi Apuane. L’atto è passato con il voto…

Il 31 luglio in piazza per la Palestina. Lucca è un grande Noi: “Il silenzio non è neutrale”.
“Il silenzio non è neutrale; è complice. 60mila morti; ospedali, scuole e luoghi sacri rasi al suolo; carri armati che sparano sulle tende dove dormono gli sfollati, spari…

Sicurezza, Difendere Lucca replica al Pd: "Mistifica la realtà"
"Il Pd stravolge la realtà e le nostre parole imputando all'attuale amministrazione responsabilità sul tema della sicurezza in città. Eppure abbiamo scritto in italiano: il Comune fa la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 559
Apprendiamo solo oggi che la giunta comunale ha approvato i lavori in somma urgenza per Piazzano, poiché una frana, lo scorso ottobre, si legge, ha reso “complicato l’arrivo dei mezzi di soccorso” nella frazione. Questo evento, e l’iter della somma urgenza, quindi del debito fuori bilancio che dovrà passare dal consiglio comunale, poteva essere evitato. Era infatti prevedibile e già segnalato, anche con raccomandazione in consiglio comunale fin da novembre 2022.
L’amministrazione comunale avrebbe dovuto essere più celere, gli mancavano forse le risorse? Certo, intervenire sulla messa in sicurezza genera meno audience.
Come ex consigliere comunale mi preme esporre con chiarezza la situazione che ha portato a questo episodio. Nel novembre del 2022 la consigliera Serena Mammini, a seguito di alcune segnalazioni pervenute da alcuni residenti, aveva presentato una raccomandazione chiara e precisa riguardo alla situazione critica di un tratto di strada nella frazione di Piazzano. Tuttavia, l'amministrazione ha scelto di ignorare queste avvertenze, dimostrando una totale mancanza di responsabilità e di attenzione verso le esigenze dei cittadini. Al di là di quanto predichi.
La raccomandazione della consigliera Mammini evidenziava non solo i segni evidenti di cedimento della strada, ma anche la sua importanza vitale come unico collegamento per l'azienda che rifornisce i serbatoi di gas GPL della zona. Inoltre, si faceva riferimento alla necessità di installare una colonnina per idranti, considerando il rischio di incendi: ricordiamo quello che successo nella vicina Fibbialla nell’estate di due anni fa.
Invece di ascoltare queste legittime preoccupazioni e agire tempestivamente, l'amministrazione comunale di centrodestra ha preferito concentrarsi su feste e frivolezze, trascurando completamente le esigenze delle frazioni più periferiche come Piazzano. Sindaco ed assessori hanno dimostrato di essere più abili nel parlare che nell'agire concretamente per il bene della comunità.
È vergognoso vedere come i soldi dei cittadini vengano spesi più spesso in iniziative superficiali che in lavori utili mentre le infrastrutture essenziali vengono trascurate e la sicurezza dei cittadini è messa a rischio e dover ricorrere ai debiti fuori bilancio. È giunto il momento che l'amministrazione comunale assuma le proprie responsabilità e dia priorità alle esigenze reali dei cittadini, anziché continuare a ignorare le loro legittime richieste. I cittadini di Piazzano e di tutte le frazioni periferiche meritano rispetto e attenzione da parte delle istituzioni locali, e non possono essere trattati come cittadini di serie B.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 427