Politica
La giustizia e la legge: Viareggio si conferma terra di delinquenza
Caro direttore, Viareggio si conferma terra di delinquenza diffusa e pervasiva, di insicurezza che secondo alcuni politici e, ahimé, alcuni magistrati, è solo “percepita” ma che fa vittime…

Montemagni (Lega): "Lucca: bene lo sgombero di un immobile occupato da abusivi per opera della municipale e della polizia di Stato"
"Desidero complimentarmi con l'amministrazione comunale di Lucca ed in particolare con il nostro Assessore alla Sicurezza Salvadore Bartolomei per la brillante operazione di sgombero di un immobile, abusivamente…

Sgombero in via Trenta, Bartolomei: "Situazione seguita da settimane da polizia locale e servizi sociali, un nuovo esempio dell'importanza del coordinamento tra amministrazione comunale e questura per difendere legalità e sicurezza"
L'operazione di sgombero dell'appartamento di via Trenta coordinata dalla Polizia di Stato riporta alla legalità e alla sicurezza un pezzo del nostro territorio nella primissima periferia di…

Pardini: "Due milioni per il nuovo Palazzetto dello sport, un grazie alla Regione ed al consigliere Fantozzi"
La buona politica esiste e quando funziona si vede, si tocca con mano. Oggi, grazie all'impegno della Regione Toscana, possiamo annunciare un finanziamento di 2 milioni di euro per…

Nuova antenna in via di Picciorana a pochi passi dalle scuole, Bianucci si schiera contro:
“L’amministrazione comunale oggi permette l’installazione di una nuova antenna telefonica in via di Picciorana a poche centinaia di metri dalla scuola dell’infanzia di Tempagnano e dalla scuola primaria…

Summer Festival e piazza Napoleone, l'affondo di Giannini (Pd): "Amministrazione Pardini sdraiata di fronte a un privato"
"Difficile pensare che Elisa Baciocchi alias Napoleone, nel 1806, con l'intervento di riqualificazione urbanistica di Lucca, avesse in mente di destinare piazza Napoleone, cuore della vita politica e sociale della…

Aree interne, Puppa: "Dalla Regione opportunità concrete per la Garfagnana e la Media Valle"
"La delibera approvata dalla giunta regionale pochi giorni fa rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio delle aree interne della Toscana e, in particolare, per la Garfagnana…

Parco Alpi Apuane, via libera del Consiglio regionale al budget 2025-27
Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul budget economico 2025-2027 dell’Ente parco regionale delle Alpi Apuane. L’atto è passato con il voto…

Il 31 luglio in piazza per la Palestina. Lucca è un grande Noi: “Il silenzio non è neutrale”.
“Il silenzio non è neutrale; è complice. 60mila morti; ospedali, scuole e luoghi sacri rasi al suolo; carri armati che sparano sulle tende dove dormono gli sfollati, spari…

Sicurezza, Difendere Lucca replica al Pd: "Mistifica la realtà"
"Il Pd stravolge la realtà e le nostre parole imputando all'attuale amministrazione responsabilità sul tema della sicurezza in città. Eppure abbiamo scritto in italiano: il Comune fa la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 408
E’ già attivo sul sito del Comune di Lucca l’avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a sponsorizzare attività ed eventi e collaterali della 5° Tappa del Giro d’Italia 2024, che arriverà a Lucca mercoledì 8 maggio.
La sponsorizzazione potrà avvenire sia tramite contributi finanziari sia mettendo a disposizione forniture e/o servizi utili all'evento, attraverso proposte di collaborazione da concordare con l’amministrazione ed il predisposto Comitato di Tappa.
Agli sponsor e partner individuati sarà riconosciuto un ritorno d’immagine e la concreta possibilità di contribuire ad una delle manifestazioni più importanti del panorama sportivo nazionale, che torna con l'attesissimo arrivo in città dopo 39 anni di assenza.
I soggetti interessati a sostenere l’iniziativa, dovranno far pervenire entro il 26 marzo 2024 alle ore 12.00 la propria istanza su modello di domanda fornito dal Comune, con firma digitale o con firma olografa con allegato documento di identità, indicando nell’oggetto quanto segue:“SPONSOR del Comitato di Tappa Giro d’Italia 2024 – PRESENTAZIONE PROPOSTA”.
La domanda potrà essere presentata con le seguenti modalità:
– consegna a mano direttamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Lucca,Via S. Giovanni Leonardi 55100 Lucca;
– via posta, tramite raccomandata A/R indirizzata al “DIRIGENTE DEL SETTORE 4 Settore Istruzione;
Cultura, Sport e Turismo”- U.O. 4.4 – Turismo e Sport ” COMUNE DI LUCCA, Via S. Giustina n 6, Lucca;
– mediante invio telematico all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata
– invio alla casella di posta elettronica ordinaria
Il soggetto proponente dopo aver trasmesso la propria proposta riceverà, all’esito della valutazione, una comunicazione da parte del Comune di Lucca. Le eventuali richieste di chiarimento sulla proposta di sponsorizzazione e sulle modalità di presentazione della stessa dovranno essere formulate esclusivamente, utilizzando i seguenti indirizzi mail:
Questo il link con tutte le informazioni e l’iter per la richiesta: https://comune.lucca.it/notizia/avviso-pubblico-ricerca-sponsor-giro-d-italia/.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 491
Sono in corso all’Antico Caffè Di Simo gli interventi per realizzare gli allestimenti in vista della riapertura del locale, così come stabilito dal contratto di comodato d’uso gratuito firmato dall’amministrazione comunale con la proprietà e che di fatto consentirà al Comune di Lucca di utilizzare il piano terra del locale per ospitare una serie di appuntamenti culturali legati alla figura del Maestro Giacomo Puccini, nel centenario della sua morte.
Frattanto l’ufficio sportello eventi del Comune sta lavorando alla definizione degli ultimi aspetti del programma: il dettaglio degli appuntamenti, che verranno realizzati in collaborazione con le realtà associative culturali locali e ai quali si potrà accedere solo su prenotazione, sarà svelato nei prossimi giorni.
Nella foto: l'assessore alla cultura Mia Pisano con il responsabile dell'ufficio sportello eventi Angelo Nencetti all'interno del Caffè Di Simo.