Politica
Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 739
Sono iniziati i lavori a cura di Metro alla copertura del parcheggio Mazzini, gli interventi necessari sono stimati in oltre due milioni di euro. L'obbiettivo è risolvere la situazione di deterioramento e le infiltrazioni di acque reflue. Il cantiere, allestito sul Giardino degli Osservanti, garantirà la piena operatività del Bar Ristorante "La Pecora Nera". "Si procederà con la demolizione della parte superficiale, fino allo strato impermeabilizzante - sostiene la società Metro - per procedere quindi alla sostituzione dello stesso e alla fedele ricostruzione. Dall'esito della prima tranche dei lavori dipenderanno le modalità di intervento sulle altre porzioni della copertura. Si tratta di opere non più procrastinabili - continua la nota - che l'attuale gestione di Metro eredita dal passato. La mancata manutenzione ha comportato la necessità di un intervento risolutorio importante, che impegnerà il bilancio di Metro per oltre due milioni di euro. Il primo lotto avrà un costo di 400mila euro. Con questo intervento Metro continua nella sua opera di valorizzazione e maggiore fruibilità pubblica del parcheggio Mazzini".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 330
E’ stata approvata in consiglio comunale la delibera per proseguire con i lavori di potenziamento e valorizzazione del Gattile di Pontetetto, con una deroga al vincolo della fascia di rispetto cimiteriale che consentirà adesso l’esecuzione del progetto. L’amministrazione comunale può così dare seguito all’impegno di garantire agli addetti ai lavori una struttura adeguata per la cura e l’accudimento dei gatti, dopo i numerosi sopralluoghi, dati raccolti e report che hanno condotto all’accoglimento delle istanze del volontariato felino cittadino.
Come già annunciato sono stati infatti stanziati dall’amministrazione 120 mila euro per i lavori di potenziamento, rinnovamento e valorizzazione della struttura che verranno portati avanti in sinergia con le associazioni del territorio, con lo scopo di intercettare migliorie o integrazioni rispetto al progetto originario.
L’inizio dei lavori è previsto entro la fine dell’estate e si è tenuto questa settimana anche il primo di una serie di sopralluoghi al Gattile con il rinnovato Osservatorio Affari Animali, composto dalle associazioni che si sono candidate per partecipare a questo importante strumento consultivo che supporterà, promuoverà e coordinerà sul territorio le attività per la tutela degli animali di affezione, per la prevenzione al randagismo e per affrontare più in generale tutte le problematiche relative al mondo animale.


