Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1110
Il bubbone è scoppiato e che botto. Riccardo Giannoni, presidente provinciale di Fratelli d'Italia, ha inviato in data odierna a Marina Motroni, responsabile del locale circolo di FdI, una lettera con cui la inibisce a parlare in nome del partito sul territorio comunale di Borgo a Mozzano e la sospende dal ruolo di responsabile del circolo. Un vero e proprio siluro che significa anche un calcio senza tanti complimenti alla ipotetica e annunciata ieri mattina candidatura unica a sindaco del centrodestra di Cipriano Paolinelli della Lega.
Giannoni ritiene che Motroni abbia violato gli accordi e, soprattutto, che si sia permessa di decidere da sola in merito alla candidatura a sindaco di Paolinelli senza alcun confronto con i vertici provinciali di Fratelli d'Italia ossia con lo stesso Giannoni e anche con il coordinatore regionale Fabrizio Rossi. In sostanza la Motroni si sarebbe presa una libertà eccessiva e mai concessa, quella, cioè, di appoggiare direttamente una candidatura concordata con i partiti della Lega e di Forza Italia basandosi sul territorio e non sulle indicazioni dei suoi superiori.
Infine, anche una 'minaccia': qualora la destinataria della missiva non dovesse tenere conto delle intimazioni, rischierà anche di essere chiamata a risponderne sia in sede civile sia in sede penale.
Oggi, le comiche.
Che cosa accade dentro il partito di Giorgia Meloni a Lucca?
Le malelingue sostengono che Marina Motroni di Cune, presidente del locale circolo FdI, sia una fedelissima di Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli e a sua volta fedele di Riccardo Zucconi, la stessa anima cui appartengono anche Moreno Bruni e Marco Agnitti, entrambi insigniti di incarichi importanti in quel di Lucca per Fratelli d'Italia. La decisione autonoma di presentare una candidatura senza tener conto di Riccardo Giannoni ha fatto esplodere i già presenti conflitti interni.
Intanto la Lega attraverso Riccardo Cavirani suo coordinatore provinciale, fa sapere di ritenere valido a tutti gli effetti il 'contratto' siglato con Gemignani di Forza Italia e, appunto, Motroni di Fratelli d'Italia per la designazione di candidato unico del centrodestra alle prossime elezioni amministrative di Borgo a Mozzano Cipriano Paolinelli segretario della sezione Mediavalle Garfagnana del partito di Salvini.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 771
Vittorio Fantozzi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, sottolinea in questo intervento le parole del presidente della Regione Eugenio Giani in occasione della visita alla mostra d'arte presso la ex Cavallerizza su Canova:
In questo anno e mezzo di amministrazione comunale Pardini, dove il centrodestra collabora a pieno titolo con le liste civiche e con tante altre espressioni della città, ho sottolineato più volte che la dinamicità e la voglia di fare del comune di Lucca siano l’elemento che più balza agli occhi, insieme alla grande progettualità e alla voglia di intervenire in tutti i settori della vita cittadina, lasciati a loro stessi nei precedenti 10 anni.
Spesso, per questo, gli stessi consiglieri regionali del PD hanno contestato le mie affermazioni, cercando di sminuire la qualità degli interventi , bollando tutto come lucine e paillettes.
Purtroppo per loro, la realtà è un’altra ed è toccato allo stesso Eugenio Giani pronunciare parole tombali nei confronti della sterile opposizione lucchese. Giani, che ha certamente molto da imparare in altri ambiti, ha una visione molto privilegiata della promozione del territorio e ha ammesso, durante la visita alla mostra di Canova, che Lucca sta togliendosi di dosso i difetti del passato, assumendo una dimensione sempre più europea e sta mettendo in luce molti aspetti ancora sconosciuti della sua bellezza.
Parole importanti, che certamente apprezziamo per la serietà e il contesto nel quale sono state pronunciate, ma che certificano come il Pd lucchese sia incapace , al momento, di avere una visione articolata e lungimirante della realtà.
Lucca è la dimostrazione lampante di come il centrodestra possa amministrare senza pregiudizi, liberamente, con la sola bussola rappresentata dallo sviluppo del territorio e dal benessere dei cittadini. Per troppi anni abbiamo assistito a una gestione del potere che prescindeva dai bisogni dei cittadini. Lucca era immobile, rassegnata.
Oggi non lo è più e Giani, con onestà intellettuale, lo ha capito. Solo a Lucca, i pasdaran del Pd, che ancora devono elaborare il lutto della sconfitta elettorale, non sono riusciti a capire che dietro le luci e i grandi progetti c’è di più, molto di più.