Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 559
L'amministrazione comunale di Lucca sta seriamente valutando il futuro e il recupero della piscina di Mutigliano. Nel piano triennale delle opere pubbliche era stata prevista una cifra consistente per realizzare la progettazione nel 2023. Questa somma è poi stata tolta perché l'amministrazione non è riuscita a utilizzarla nell'anno passato ma è stato riprogrammato un importo di 1 milione di euro nell'anno 2025, non più come finanziamento diretto dell'ente ma con altri mezzi. Questo perché il percorso migliore per il recupero dell'infrastruttura come piscina è quello di coinvolgere privati tramite un progetto di finanza. L'amministrazione deve valutare l'impatto e le possibili sovrapposizioni con il nuovo impianto previsto alle Tagliate – quindi sempre nella zona nord - per dare modo a possibili partner privati di poter sviluppare un progetto sostenibile. Se infatti la nuova piscina delle Tagliate si articolerà progettualmente con un grande parco esterno l'attrattiva di quella di Mutigliano potrebbe essere ridimensionata. C'è poi da valutare la compatibilità con il maneggio vicino che si è ingrandito. L'amministrazione sta verificando tutte queste possibilità, evitando investimenti non ponderati. È stato inoltre sviluppato un dialogo approfondito con i cittadini della frazione, molti singoli, altri organizzati in comitato e le richieste non sono univoche: le proposte variano fra il recupero della piscina, la realizzazione un'opera integrata con la scuola o un parco all'aperto. Il neo costituito comitato non cita, per esempio, questa opera fra le sue priorità. L'amministrazione proseguirà approfondimenti progettuali e di fattibilità compatibili con la situazione esistente e con il maneggio proseguendo nel coinvolgimento dei cittadini per maturare un'ipotesi condivisa e funzionale.
“La piscina di Mutigliano – dichiara l’assessore allo sport Fabio Barsanti - è diventata una priorità per la sinistra da quando la sinistra non è più al governo della città: desidero ricordare al consigliere Daniele Bianucci che in 10 anni di amministrazione Tambellini non è stato fatto niente per il recupero di questa piscina; solo nel 2014 è stata approvata una delibera di giunta con la promessa di realizzare una manifestazione di interesse che peraltro prevedeva anche la possibilità di non recuperare la piscina ma di cambiare destinazione del complesso compatibilmente con quanto c'era intorno e quindi farci altro. Dopo questo non è successo più nulla. È quindi paradossale che si rinfacci all'amministrazione Pardini la mancanza di impegno proprio nel momento in cui si sta per la prima volta facendo una riflessione concreta a più ampio raggio che riguarda la programmazione, gli investimenti e le funzioni future che devono integrarsi sul territorio e possibilmente vedere l'apporto attivo dei privati per ragionare in un ambito di sostenibilità. Una discussione aperta e partecipata con cittadini e comitati locali della zona”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1547
Straordinario successo per l'evento di Capodanno organizzato dal Comune di Lucca e dall’associazione Don Baroni in Piazza Santa Maria: in 5mila si sono presentati durante la serata per lo show che ha visto protagonista assoluta la popstar Sabrina Salerno, che ha brindato a mezzanotte con la città e si è esibita per circa un'ora sul palco appositamente allestito, coinvolgendo tutto il pubblico con i suoi grandi successi.
Piazza piena e tanto divertimento fino a tarda notte per i tantissimi che hanno deciso di festeggiare in compagnia il passaggio dell’anno con i dj set dei lucchesi Federico Avanzati e Luca Maffei e il ritmo coinvolgente della Auto Reverse Band.
I controlli all'ingresso sono stati minuziosi e questo ha permesso uno svolgimento della serata in totale sicurezza. Il pubblico si è dimostrato molto collaborativo, con ingressi registrati soprattutto da via del Gonfalone.
Grande soddisfazione per il successo della serata per l’amministrazione Pardini, presente sul palco con il primo cittadino e gli assessori Giovanni Minniti, Moreno Bruni e Remo Santini, il presidente del consiglio comunale Enrico Torrini ed il presidente di Lucca Crea Nicola Lucchesi.
L’evento è stato realizzato con il sostegno di Lucca Crea, Confcommercio Lucca e Massa Carrara, Centro commerciale città di Lucca e la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e di Enegan.
- Galleria: