Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 399
Vittorio Fantozzi, consigliere regionale Fdi interviene nelle polemiche sul piano strutturale intercomunale della piana di Lucca definendo il progetto “uno spettro devastante targato Pd,che si aggira per la piana di Lucca e di cui nessuno sa niente”.
Secondo Fantozzi infatti ,il piano strutturale intercomunale altro non è che una bomba urbanistica dal potenziale sconosciuto e dagli esiti imprevedibili venuta alla luce solo grazie ad un “simpatico” video fatto durante il consiglio comunale di Altopascio.
La questione piano strutturale, nasc e e si sviluppa quattro anni fa quando quattro comuni (Capannori, Villa Basilica, Porcari e Altopascio) decidono di dare vita a una pianificazione urbanistica condivisa. Quindi, suquesta ipotesi urbanistica per oltre quattro anni cala il silenzio “sia sul metodo - spiega Fantozzi - che sul merito, ovvero sulle linee guida che diventeranno poi coercitive per tutti, quindi anche per gli altri comuni che non fanno parte di questa congrega”.
Oggi, la questione sembra essere tornata a onor di cronaca arrivando addirittura sul tavolo dei consigli comunali per essere approvata “tutto senza alcuna discussione -continua il consigliere regionale di Fraterlli d’Italia - , avendo consegnato pochi minuti prima tutti i documenti, che sono così voluminosi che ci vogliono ore solamente per aprirli. In orari notturni, fra Natale e Capodanno, si vanno a approvare le adozioni di strumenti urbanistici così rilevanti, nel buio dell’ignoranza. Vorremmo sapere cosa hanno capito e cosa hanno votato i compagni consiglieri di maggioranza, ligi alla poltrona e alle consegne di una sinistra messa molto male”.
“Ecco – incalza Fantozzi -, questo potrebbe essere un classico esempio di provvedimento autoritario o, per meglio dire, di atto univoco tipico più di qualunque regime totalitario che non di una municipalità. A scatola chiusa, si approva una modifica per i prossimi 15 anni dello strumento urbanistico”.
“La sinistra lucchese continua a dare dimostrazioni di allergia alla democrazia e al confronto -conclude Fantozzi - , forse è l’ora che sia messa per un po’ a riflettere”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 351
La segreteria comunale del Pd di Lucca, risponde al consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi, definendo “farneticanti” le sue esternazioni dopo che ieri, aveva criticato il Pd lucchese sulle politiche culturali e di promozione della città, quando era al governo della città.
“Il racconto di una Lucca che sarebbe nata oggi, grazie unicamente ai meriti della giunta Pardini – sostengono dal Pd -, è ridicola quanto offensiva nei confronti dei tanti operatori del settore del turismo lucchese che da anni contribuiscono con successo alla promozione della città”. “Da anni si registra una significativa crescita turistica a Lucca – interviene Gabriele Marchi, segretario del Pd lucchese -, raccontare che sia tutto merito di un’amministrazione che governa da un solo anno e mezzo, quando la maggior parte delle città toscane registrano dati simili, significa mistificare i fatti da parte di chi cerca quotidianamente un po’ di visibilità”.
“Infatti, come i dati Istat dimostrano – prosegue Marchi – dopo la pausa dovuta al lockdown, il turismo è tornato a girare, trainato dai voli low cost e dalla diffusione incontrollata di piattaforme come Booking e Airbnb. Il 2023 ha segnato una grande affluenza turistica ovunque in Toscana e in particolare nelle città d’arte come Lucca, Siena, Firenze, Pisa, San Gimignano. Ma la propaganda politica della destra lucchese vuole mistificare consapevolmente la realtà dei fatti, noncurante di una corretta informazione verso i cittadini. E così anche gli eventi nati sotto la giunta Tambellini diventano un merito da affibbiare al sindaco Pardini”.
“Precisamente è doveroso ricordare allo smemorato consigliere Fantozzi – prosegue Marchi – che le mostre d’arte alla ex Cavallerizza, curate da Vittorio Sgarbi, sono nate con l’amministrazione del centro sinistra: la mostra Museo della follia (2019) e la mostra I pittori della luce da Caravaggio a Paolini (2021) e che quella di oggi, dedicata ad Antonio Canova, è solo in perfetta e naturale continuità”.
“Il consigliere regionale Fantozzi, ancora comicamente alla ricerca di visibilità, afferma che il Pd lucchese sarebbe stato commissariato dal presidente Giani – aggiunge Tommaso Bedini, responsabile dell’organizzazione del Pd di Lucca e delegato alla cultura -. Non vale nemmeno la pena commentare, le sue uscite sono più divertenti dell’omonimo personaggio interpretato da Paolo Villaggio. Ricordo a Fantozzi, invece, la vicenda che si sta consumando all’interno di Fratelli d’Italia, il suo partito, col coordinatore provinciale Giannoni che accusa il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Giannini (FdI) di aggressione e con quest’ultimo che lo querela per diffamazioni. Forse a Fantozzi è sfuggito”.