Politica
"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 460
E’ già attivo sul sito del Comune di Lucca l’avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a sponsorizzare attività ed eventi e collaterali della 5° Tappa del Giro d’Italia 2024, che arriverà a Lucca mercoledì 8 maggio.
La sponsorizzazione potrà avvenire sia tramite contributi finanziari sia mettendo a disposizione forniture e/o servizi utili all'evento, attraverso proposte di collaborazione da concordare con l’amministrazione ed il predisposto Comitato di Tappa.
Agli sponsor e partner individuati sarà riconosciuto un ritorno d’immagine e la concreta possibilità di contribuire ad una delle manifestazioni più importanti del panorama sportivo nazionale, che torna con l'attesissimo arrivo in città dopo 39 anni di assenza.
I soggetti interessati a sostenere l’iniziativa, dovranno far pervenire entro il 26 marzo 2024 alle ore 12.00 la propria istanza su modello di domanda fornito dal Comune, con firma digitale o con firma olografa con allegato documento di identità, indicando nell’oggetto quanto segue:“SPONSOR del Comitato di Tappa Giro d’Italia 2024 – PRESENTAZIONE PROPOSTA”.
La domanda potrà essere presentata con le seguenti modalità:
– consegna a mano direttamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Lucca,Via S. Giovanni Leonardi 55100 Lucca;
– via posta, tramite raccomandata A/R indirizzata al “DIRIGENTE DEL SETTORE 4 Settore Istruzione;
Cultura, Sport e Turismo”- U.O. 4.4 – Turismo e Sport ” COMUNE DI LUCCA, Via S. Giustina n 6, Lucca;
– mediante invio telematico all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata
– invio alla casella di posta elettronica ordinaria
Il soggetto proponente dopo aver trasmesso la propria proposta riceverà, all’esito della valutazione, una comunicazione da parte del Comune di Lucca. Le eventuali richieste di chiarimento sulla proposta di sponsorizzazione e sulle modalità di presentazione della stessa dovranno essere formulate esclusivamente, utilizzando i seguenti indirizzi mail:
Questo il link con tutte le informazioni e l’iter per la richiesta: https://comune.lucca.it/notizia/avviso-pubblico-ricerca-sponsor-giro-d-italia/.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 539
Sono in corso all’Antico Caffè Di Simo gli interventi per realizzare gli allestimenti in vista della riapertura del locale, così come stabilito dal contratto di comodato d’uso gratuito firmato dall’amministrazione comunale con la proprietà e che di fatto consentirà al Comune di Lucca di utilizzare il piano terra del locale per ospitare una serie di appuntamenti culturali legati alla figura del Maestro Giacomo Puccini, nel centenario della sua morte.
Frattanto l’ufficio sportello eventi del Comune sta lavorando alla definizione degli ultimi aspetti del programma: il dettaglio degli appuntamenti, che verranno realizzati in collaborazione con le realtà associative culturali locali e ai quali si potrà accedere solo su prenotazione, sarà svelato nei prossimi giorni.
Nella foto: l'assessore alla cultura Mia Pisano con il responsabile dell'ufficio sportello eventi Angelo Nencetti all'interno del Caffè Di Simo.


