Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Dal partito di Berlusconi al partito della gente: Forza Italia riparte dal suo congresso provinciale
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 970
Per Forza Italia, dopo la morte del presidente Silvio Berlusconi lo scorso giugno, sono stati mesi di novità e riorganizzazione: a coronare questa fase e sancire il nuovo corso del partito arriva, oggi 16 dicembre dalle 9 alle 13, il primo congresso provinciale di Forza Italia Lucca della 'nuova era'.
“Da giugno Forza Italia ha fatto un percorso completamente diverso da prima: il partito era in forma apicale, mentre oggi, per il volere del nostro attuale coordinatore nazionale Antonio Tajani, è stato inteso come un partito che sia aperto a tutti, il partito della gente - ha affermato il commissario provinciale Carlo Bigongiari - Questo è lo spirito con cui io ho aderito nuovamente a Forza Italia e che riprende lo spirito iniziale del 1994”.
Il congresso di sabato andrà, insomma, a chiudere un percorso in cui il partito si è trovato coinvolto negli ultimi mesi e che, ha sottolineato Bigongiari, è stato un percorso anomalo rispetto ai canoni ordinari di Forza Italia. “Prima c’era il nostro leader che faceva e disfaceva e portava consenso: oggi siamo noi che dobbiamo lavorare per creare consenso e attirare più persone possibile, soprattutto i moderati, che dobbiamo accogliere nel miglior modo possibile secondo i nostri ideali”.
Questo percorso è iniziato ad agosto con la visita del coordinatore nazionale Tajani in occasione del Caffè della Versiliana, per poi proseguire nel mese di ottobre con la prima campagna di tesseramento dopo la morte del presidente Berlusconi, che ha portato la provincia ad abbattere il muro delle 500 tessere, e ancora il lavoro è proseguito a novembre, mese in cui è culminato il 25 novembre con il convegno tenutosi alla Casa del Boia, in occasione del cui Rita Dalla Chiesa ha affrontato il tema della violenza sulle donne.
Il lavoro prosegue e si rinnova nel mese di dicembre che, nel giorno del congresso, vedrà l’elezione del nuovo coordinatore provinciale, nonché dei 15 componenti del coordinamento principale, da parte degli iscritti di Forza Italia; tra i candidati, l’ha anticipato nella giornata odierna, ci sarà anche lo stesso Bigongiari. Oltre a questi, saranno eletti anche i sei delegati che, aggiungendosi ai due già stabiliti, rappresenteranno la provincia al congresso nazionale di Roma dei giorni 24 e 25 febbraio 2024: Lucca spicca dunque come la prima provincia in Toscana per numero di tesserati e di delegati al congresso.
Il congresso si terrà all’hotel Le Ville di Capannori, sede scelta appositamente per mandare un chiaro segnale politico di vicinanza al comune di Capannori e ai suoi tesserati. “Ringrazio il partito per la considerazione e l’opportunità che dà a Capannori: questo congresso sarà la tappa fondamentale della prossima tornata elettorale, che ci vedrà per la prima volta senza il presidente, e che impegnati con le europee- ha commentato il consigliere comunale di Capannori Matteo Scannerini- Questo fa capire che spesso i grandi, quando passano a miglior vita, ci ricordano di quanto sono stati grandi: le persone si sono riavvicinate a noi e, complice forse anche un panorama politico che è stato depauperato negli ultimi anni, hanno riconosciuto in Silvio Berlusconi il più grande statista degli ultimi anni. Dimostra poi che Forza Italia è ancora la forza politica che dà più garanzia di stabilità, concretezza e fiducia”.
Ma non solo: come ha ricordato Scannerini, che è anche coordinatore provinciale di Forza Italia giovani, questo è anche un partito che riesce a portare le istanze dei giovani in primo piano. “Questo secondo me è il principale segnale che dimostra che Forza Italia, qui da noi, è in salute: un partito in salute è uno che, insieme ai veterani, riesce a inserire nuove leve in maniera efficace”.
Dopo questo periodo di quattro mesi che ha visto il partito impegnato a livello più organizzativo che politico, a partire dal 16 dicembre inizieranno i lavori prevalentemente sul piano politico, in vista delle elezioni del prossimo anno: uno degli obiettivi da perseguire è, ad esempio, la battaglia sull’acqua. “Vogliamo far rimanere l’acqua a Lucca: per noi la Geal deve rimanere in città, per il lavoro, per i dipendenti che ha e non per ultimo per i cittadini e per la tutela dei prezzi”, ha affermato il coordinatore comunale di Lucca Claudio Lazzarini.
“La nuova fase si è già aperta: negli ultimi mesi ci siamo impegnati tantissimo e i risultati si vedono a livello politico e amministrativo- ha concluso Remo Santini, assessore di Forza Italia al turismo- Siamo la componente della maggioranza che più ha fedeltà ai progetti e alla linea portata avanti dal sindaco senza rinunciare alle nostre battaglie. Il lavoro è tanto, ma siamo sostenuti dal partito: questo ci rassicura tantissimo e ci fa avere ancora più forza in Forza Italia”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 797
“Per Lucca e i suoi paesi” plaude per gli interventi allo stadio “Porta Elisa” e l’intitolazione della tribuna coperta a Erno Egri Erbstein e della gradinata nord a Danilo Michelini, ma chiede ulteriori integrazioni.
“La gradinata intitolata a Michelini – sottolineano - è coperta di scritte di ogni tipo ed in particolare all’interno, con fasci littori sui muri. Sul muro a lato dell’ingresso carrabile su Via dello Stadio si legge la scritta “Pisano come Zelensky”. Un messaggio chiaramente offensivo nei confronti del presidente ucraino, con l’aggiunta di una grande e bella Z. Come noto la Z è l’emblema più utilizzato dalle forze occupanti russe in Ucraina e costituisce un simbolo che ricorda gli orrori compiuti dai russi ai danni dei civili”.
“Lo stadio appartiene al comune di Lucca, dunque ci permettiamo di chiedere al sindaco che simboli fascisti e scritte varie siano cancellati. Lucca fa veramente una figura meschina ad avere uno stadio in queste condizioni. Oltre a questo chiediamo anche che sulla tribuna coperta venga affissa una targa in memoria di Erno Egri Erbstein (nella foto), in mancanza della quale l’intitolazione della tribuna non risulta effettiva, ma viene tenuta nell’oblio”.