Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 465
"Geal rappresenta indubbiamente un patrimonio e un valore aggiunto non solo per l'amministrazione comunale, ma per tutta la città e il suo territorio: un patrimonio per difendere il quale vale la pena combattere". Lo sostiene Forza Italia Lucca in una nota.
"Si parla di soluzioni legate al progressivo processo di accentramento regionale del servizio idrico toscano, ma non è questa la strada da seguire - sostengono gli azzurri -. E bisogna lavorare con rapidità ad una scelta che salvaguardi la società dell'acqua, la cui concessione con il Comune è in scadenza". Come salvare dunque Geal, e soprattutto un suo ruolo centrale nella gestione dell'acqua?
"In realtà il Testo Unico Ambiente, se da una parte pone l'accentramento del servizio idrico integrato in pochi gestori regionali come regola generale, dall'altra consente però di far salve alcune eccezioni - sottolinea Forza Italia -. In particolare, l'articolo 147, comma 2-bis lett. b D. Lgs. n. 152/2006 prevede espressamente che il servizio idrico possa continuare ad essere gestito a livello comunale qualora ricorrano tre requisiti: approvvigionamento idrico derivante da fonti qualitativamente pregiate; utilizzo efficiente della risorsa idrica; presenza di fonti in aree qualificate come beni paesaggistici. Comunque sia, nel caso ci fossero ostacoli, qualsiasi scelta deve far rimanere Lucca in una posizione dominante di controllo nella gestione della sua acqua. Nella nostra area di riferimento esistono anche altre due realtà vicine - prosegue la nota -. Gaia s.p.a., gestore del servizio idrico integrato nell'ex nell'area un tempo coincidente con l' Ambito ottimale n. 1 (Versilia e Provincia di Massa per intendersi) e Acque s.p.a., già gestore del servizio nel Comune di Capannori. Una terza realtà infine è rappresentata dalla Multiutility ed è a trazione fiorentina. Ma una confluenza vedrebbe comunque la perdita di autonomia di Geal, che va difesa". Concludono gli azzurri: "Forza Italia è convinta invece che l'autonomia sia di primaria importanza e l'obiettivo si possa e si debba perseguire. Perché l'acqua di Lucca deve restare ai lucchesi".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 393
Boom di visitatori a Lucca per il fine settimana dell’Immacolata Concezione, caratterizzato da un gran numero di iniziative che hanno attratto turisti da ogni parte d’Italia e non solo. Secondo i dati registrati, il numero dei visitatori è cresciuto di circa il 35% rispetto allo scorso anno, grazie alle mirate e specifiche campagne promozionali coordinate dall’ufficio turismo del Comune di Lucca che hanno raggiunto le limitrofe regioni italiane.
Gli eventi e le iniziative di Lucca Magico Natale, coordinati dagli assessori Paola Granucci, Mia Pisano e Remo Santini, sono stati l’elemento trainante di questo successo, con l’inaugurazione della Fabbrica di Natale a Villa Bottini, letteralmente presa d’assalto dalle famiglie, e la mostra mercato Atmosfera in Piazza San Francesco, che ha contribuito a valorizzare anche la zona est del centro storico insieme alle suggestive luci di Via dei Fossi.
Le installazioni natalizie sono protagoniste assolute anche sui canali social, dove impazza l’hashtag #LMN con le foto delle illuminazioni abbinate alle bellezze culturali e artistiche del centro storico. A questo proposito l’amministrazione ricorda il contest fotografico in corso, che dopo le feste vedrà premiati a Palazzo Orsetti gli autori dei migliori scatti pubblicati con l’hashtag #LMN.
Grande affluenza presso tutti i parcheggi, con ottimi riscontri anche per l’iniziativa del Comune in concerto con Autolinee Toscana, che prevedeva il servizio gratuito delle navette LAM nei pomeriggi dell’8, 9 e 10 dicembre. Un servizio, dati alla mano, particolarmente apprezzato dalla cittadinanza, che ha potuto raggiungere comodamente il centro storico senza alcun tipo di disagio. L’iniziativa proseguirà per tutti i fine settimana di dicembre.
“I numeri di questi giorni – commenta l’assessore al turismo Remo Santini – sono figli di una attenta strategia di promozione che coinvolge tutto il territorio, coordinata con grande competenza dall’ufficio turismo del Comune di Lucca. Le iniziative di Lucca Magico Natale hanno attratto ancora una volta turismo di qualità, dando forma ad una città viva, dinamica e suggestiva in ogni suo angolo. Per le vie del centro storico e dei quartieri si respira un’aria di festa, con una impronta innovativa negli eventi e nelle iniziative, che resta però fedele alle tradizioni più care ai cittadini ed al territorio. Proseguire con vigore in questa direzione, verso obiettivi sempre più ambiziosi – conclude – rappresenta priorità assoluta per una città che sta ogni giorno valorizzando sempre più le proprie immense potenzialità”.