Politica
Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

"Accorpamento delle scuole cittadine, tutelati i territori 'politicamente amici'. La Provincia è debole, timida e subordinata"
Il Comune di Viareggio respinge con decisione l’ipotesi di accorpamento delle scuole cittadine prevista dal piano regionale di dimensionamento. Un’operazione che, così come costruita, appare ingiusta, squilibrata e politicamente inaccettabile

"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1148
In qualità di esponente del direttivo comunale di Capannori di Fratelli d’Italia, ed anche ex vice-presidente della Nottolini Volley, voglio congratularmi con la società per gli straordinari successi che ha conquistato recentemente il settore giovanile. Per il quarto anno consecutivo, infatti, la Nottolini Volley ha dimostrato il suo valore vincendo il titolo interprovinciale Under 18, aggiungendo a questo anche il prestigioso titolo interprovinciale Under 16.
L’attuale amministrazione comunale non ha espresso una sola parola di stima per questi importanti risultati, che non possono e non devono passare inosservati, perché non solo confermano l'eccezionale talento e impegno che la società mette nel far crescere il proprio vivaio, ma rappresentano anche un vanto per l'intera comunità di Capannori.
Alla luce di questi brillanti successi sportivi, vorrei rivolgere un invito pressante all'amministrazione comunale, affinché si adoperi per migliorare le infrastrutture sportive sul territorio. Fornire impianti adeguati e di qualità per sostenere le nostre eccellenze sportive deve essere un imperativo per questo e per tutti i comuni, perché lo sport favorisce l’aggregazione tra i giovani, il benessere fisico ma anche una possibilità di visibilità.
Gli atleti della Nottolini Volley, ad esempio, meritano di avere a disposizione strutture all'altezza del loro impegno e delle loro capacità, in modo da poter continuare a crescere e a rappresentare dignitosamente Capannori nelle competizioni provinciali e regionali. Vorrei quindi che si facesse chiarezza sul famoso Palazzetto dello Sport, annunciato e promesso nel lontano 2021 e mai realizzato, ma anche sull’effettivo stato dei lavori della Cittadella dello Sport, la cui consegna alla città sta slittando da mesi.
Invito pertanto l'amministrazione comunale a rispondere prontamente a questa esigenza, dimostrando un impegno concreto nel promuovere lo sport giovanile e nell'investire nelle future generazioni di talentuosi atleti capannoresi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 464
"Siamo particolarmente orgogliosi del ruolo di vicesegretario nazionale che ieri il congresso nazionale di Forza Italia ha sancito per Deborah Bergamini. Un riconoscimento per il serio lavoro svolto in questi anni, specchio dei valori portati avanti dal partito. E siamo orgogliosi che la provincia di Lucca abbia un proprio rappresentate in un ruolo di primo piano: anche per noi è una responsabilità importante che intendiamo onorare".
Così Carlo Bigongiari, coordinatore Forza Italia per la provincia di Lucca sulla nomina ieri di Deborah Bergamini come vice del coordinatore Antonio Tajani. A Roma, per la due giorni organizzata dal partito fondato da Silvio Berlusconi, c'era infatti anche una folta rappresentanza lucchese. Assieme a Bigongiari erano presenti anche il vicecoordinatore provinciale Matteo Scannerini e diversi amministratori e ex amministratori locali come Alberto Stefano Giovannetti (sindaco di Pietrasanta), Alfredo Benedetti (presidente della fondazione La Versiliana) e ancora Marcello Mancini, Ciro Costagliola, Eros Baldini, Alessandro Di Vito, Luca Bianchi e Fabio Francesconi. "Il partito c'è ed è vivo - aggiunge Bigongiari - e con una nuova classe dirigente guarda con fiducia e ottimismo alle prossime elezioni, a partire dalle Europee. In Italia c'è ancora bisogno di una forza moderata, liberale, europeista e atlantista e nessuno più di Forza Italia incarna questi valori".
La stessa Bergamini, ieri subito dopo l'elezione, si è detta onorata per il ruolo assunto. "Ora, insieme ai colleghi vicesegretari Stefano Benigni, Alberto Cirio, Roberto Occhiuto, i componenti della Segreteria Nazionale, i dipartimenti e tutti i dirigenti territoriali - ha detto - inizia un lavoro profondo ed entusiasmante: siamo una squadra chiamata a rivendicare, a tutti i livelli, quella grande visione di libertà che Silvio Berlusconi ha cominciato a costruire nel 1994. Abbiamo il compito di portarla avanti e svilupparla. Antonio Tajani, nel suo intervento programmatico - ha aggiunto Bergamini -ha fornito a tutti noi un orientamento fondato sul senso delle istituzioni, la capacità di proposta, l'apertura al coinvolgimento, sui territori, di nuove risorse che credono nei nostri valori. Con la sua guida, continueremo a scrivere il nostro futuro. Sappiamo ciò in cui crediamo: un'Italia delle opportunità, ancorata al quadrante atlantico e protagonista in Europa. Un'Italia dove le garanzie costituzionali, in campo giudiziario come ogni altro ambito, vengano pienamente rispettate. Questa è l'idea che continueremo a declinare sia al governo del Paese così come nelle Amministrazioni regionali e locali".
- Galleria:


