Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 557
"Forza Italia Lucca è orgogliosa della decisione del sindaco Pardini di proseguire nella battaglia per l'ottenimento del diritto per Lucca di continuare a organizzare e gestire in autonomia il proprio servizio idrico. Grazie all'amministrazione, Lucca è stata infatti messa in condizione di poter raggiungere un risultato storico: il riconoscimento di continuare a gestire, senza limiti di tempo, il proprio servizio idrico in autonomia, senza confluire nei meno efficienti gestori regionali e oreservando così quella straordinaria esperienza amministrativa che ha rappresentato GEAL". Lo sottolinea Forza Italia Lucca in una nota. "La possibilità per Lucca di accedere a questa speciale salvaguardia è stata confermata, come si ricorderà, dal TAR Toscana con la sentenza n. 633 dello scorso aprile. Tuttavia, nei giorni scorsi l'Autorità idrica toscana ha rivelato la volontà di appellare questa pronuncia avanti al Consiglio di Stato - prosegue il partito -. Da qui la decisione del primo cittadino di proseguire la controversia anche in secondo grado. Una decisione che corrisponde ad una chiara volontà del sindaco e di questa Amministrazione: valorizzare e (nel caso di Geal) preservare le società comunali, la cui esistenza è sempre più insidiata da normative regionali che vorrebbero imporre l'accentramento dei servizi pubblici locali in società tanto più grandi quanto inefficienti. Avanti quindi, per il futuro di Geal e, in sostanza, dell'acqua di Lucca".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1022
Ha suscitato profondo cordoglio in tutta la provincia di Lucca – in modo particolare, ovviamente, in Garfagnana – la notizia dell’improvvisa scomparsa di Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana. Persona stimata a livello umano e politico, Angelini soffriva da qualche tempo di problemi di natura fisica e negli ultimi giorni era ricoverato in ospedale, ma la notizia della sua morte – emersa lunedì pomeriggio – ha comunque colto di sorpresa molti di coloro che lo conoscevano.
Angelini non era solo uno stimato politico, ma anche un maestro di scuola amatissimo dali suoi alunni: 71 anni, aveva iniziato nel 2021 il suo terzo mandato da primo cittadino nella piccola comunità pievarina che conta poco più di 2 mila abitanti, a riprova della grande fiducia di cui godeva da parte dei suoi concittadini. Tantissimi i messaggi di cordoglio apparsi nelle ultime ore: dal mondo della politica in modo trasversale a quello delle istituzioni – fra queste anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – e della Chiesa, con il commosso ricordo dell’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti.