Politica
Caos in maggioranza a Viareggio, il Pd: “Senza Servetti numero di donne in giunta fuori norma”
"Un rimpasto improvviso, deciso in solitaria dal Sindaco di Viareggio, che ancora una volta mette in evidenza un modo di governare distante dal confronto e dal rispetto delle…

Caos in maggioranza, nonostante tutto Progetto Viareggio esulta per l’ingresso in giunta di Tomei
Progetto per Viareggio appoggia con entusiasmo e orgoglio il ritorno nell’amministrazione del proprio capolista, il professor Gabriele Tomei, di cui, in questi anni di lavoro condiviso, ha potuto…

Viareggio, i consiglieri Zappelli e Ricci lasciano Del Ghingaro: “Costituiamo un gruppo misto. Stanchi di sentirci carne da macello”
“Negli ultimi giorni, abbiamo avuto conferma che il sindaco di Viareggio agisce su solleciti del presidente della Fondazione festival Puccini Fabrizio Miracolo: questi, venerdì sera, ha chiesto provvedimenti…

Il valzer di Forza Italia
Non mi unisco al peana di vittoria degli articolisti organici alla destra italica, dopo la sonora randellata abbuscata dall’oracolo dell’elemosina-reddito per non cittadini, chissà perché condita del qualificativo “di cittadinanza”

Pellati fa le bucce alle elezioni: un toscano su quattro ha votato per i Pro Pal, per la signorina Salis, per gli eroi dei centri sociali, c'è poco da stare allegri. La Lega a picco colpa di Salvini e Ceccardi, non di Vannacci
Il putiferio Lega mi pare simile a quello M5S e a quello più silenzioso nel PD. La ragazza Meloni scompiglia la sua coalizione: la Lega si disfa, Forza Italia resiste a fatica, i Fratelli ingrossano a dismisura...

DDL Sanità, il comitato RSA Futuro e Speranza lancia l’allarme: “Serve un intervento immediato della Camera”
Profonda preoccupazione è quello che il comitato RSA Futuro e Speranza, che riunisce familiari, operatori e associazioni a tutela dei diritti degli anziani nelle RSA della provincia di…

Olivati (Lucca Futura): “Nel silenzio dell’amministrazione, continuano le code anche di sabato”
La variante dell’ottovolante, come è stata ribattezzata da un cartello ironico posto da ignoti cittadini, continua a far perdere tempo a chi proviene dalla zona nord di Lucca.

Mozioni sulla pace, i capigruppo: "Strumentale discutere del tema in Consiglio"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga e Fagnani: "Da Vietina una narrazione che divide tra buoni e cattivi, irrilevante affrontare queste tematiche a palazzo Santini"

Viareggio, Lega sempre più in frantumi: Alberto Pardini si dimette da responsabile degli enti locali
Nuovo colpo di scena all’interno della Lega, dove non si fermano le fibrillazioni legate al nuovo corso “firmato” Roberto Vannacci. Nella serata di venerdì il consigliere comunale…

Mozioni sul Medioriente bocciate in Consiglio, Lucca è un grande noi: “Altra occasione persa"
“Dopo due anni di silenzi e rinvii, il consiglio comunale di Lucca ha finalmente discusso due mozioni che giacevano da tempo nel cassetto. Due mozioni semplici, chiare, profondamente…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 520
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale volta alla realizzazione di un parcheggio pubblico, destinato ai residenti della zona, sperando che la stessa sia tenuta in adeguata considerazione nel programma triennale LLPP. I residenti hanno, infatti, evidenziato l’accresciuto disagio dovuto all’arrivo di nuove residenze e conseguente assenza di adeguati spazi destinati a parcheggio. La petizione formulata non ha pretesa di individuazione dello spazio da destinarsi, ed i cittadini, così come noi, confidano che sia il Comune ad adoperarsi all’uopo per rispondere a questo bisogno.
La stessa cosa su Santa Maria del Giudice, località Catro, dove un recente intervento per la ridefinizione degli stalli a parità di numero, ha solo razionalizzato il problema ma non certo risolto la situazione di originario disagio per la carenza di spazi.
Da tempo anche a Catro, località a forte vocazione turistica, i residenti richiedono lavori aggiuntivi per un nuovo parcheggio. Quelli evidenziati sono solo alcuni dei problemi che interessano le nostre frazioni più periferiche.
La politica delle opere monumentali perseguita dalla Amministrazione a beneficio delle sole esigenze della città muraria, evidenzia sempre più la lontananza e vuoto di attenzioni per le indispensabili infrastrutture che le frazioni reclamano.
Tornando sempre sul Morianese, da anni viene fatto presente anche il problema sicurezza, senza che vi sia una risposta adeguata da parte delle istituzioni cittadine e non solo.
E’ opportuno reiterare l’appello per maggiori controlli di polizia, anche municipale, oltre che per investimenti in illuminazione pubblica ed individuazione di luoghi di aggregazione e ritrovo, che mantengano viva la comunità.
Torniamo a ribadire che le necessità delle frazioni sono legate ad interventi minimali che rappresentano risibili voci di spesa, in particolare quando si hanno a disposizione ricchi avanzi di bilancio, il resto richiede solo attenzione amministrativa!"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 669