Politica
Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1060
Sede provinciale gremita. Presenti all'inaugurazione oltre 100 persone tra cui il sindaco di Lucca Mario Pardini e i parlamentari di FDI: Giovanni Donzelli, responsabile nazionale organizzazione di FdI, Fabrizio Rossi coordinatore regionale, Chiara La Porta, Amorese Alessandro, i consiglieri regionali Fantozzi e Capecchi i consiglieri comunali e assessori di Lucca di FDI e alcuni consiglieri comunali di maggioranza di Lucca i dirigenti ed eletti di FDI di tutta la provincia. Presente tra gli altri anche Veronesi presidente del comitato pucciniano.
"Siamo felici della grande affluenza di cittadini all'inaugurazione della nostra sede provinciale - commenta il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni. È il segnale del crescente apprezzamento verso il nostro partito e Giorgia Meloni che si respira anche sul territorio della nostra provincia e che intendiamo consolidare. La sede sarà luogo per consentire ai cittadini di dialogare con i nostri dirigenti ed eletti e luogo di formazione politica per la nostra classe dirigente. È possibile contattare il coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia al n. 3791068302 e all'indirizzo mail
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 595
Il vice capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio regionale della Toscana Vittorio Fantozzi e il consigliere comunale di maggioranza di Castiglione di Garfagnana Roberto Tamagnini commentano lo stato della linea ferroviaria Lucca-Aulla, la cui riapertura completa rimane incerta, a danno dei cittadini dei Comuni tra Castelnuovo di Garfagnana e Piazza al Serchio.
"Lo scorso 3 agosto l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli annunciava che la linea ferroviaria Lucca-Aulla sarebbe stata riaperta interamente nel gennaio 2024 - ricordano i due membri di Fratelli d'Italia - dichiarando contestualmente, in seguito ad un’approfondita interlocuzione con i sindaci, di essere al lavoro per riprogrammare almeno parte delle corse ferroviarie nel tratto tra Piazza al Serchio e Aulla nelle fasce orarie più critiche per l’utenza, visto che utilizzare i bus sostitutivi richiederebbe tempi di percorrenza più lunghi e creerebbe maggiori disagi, mentre i bus sostitutivi verranno utilizzati tra Castelnuovo di Garfagnana e Piazza al Serchio".
"L’ultimo annuncio era l’elaborazione di una soluzione, assieme a Trenitalia, che sarebbe stata sottoposta agli amministratori locali nella seconda metà di agosto, con l’obiettivo di rimodulare i servizi a partire dall’avvio dell’anno scolastico - aggiungono -. Siamo già a settembre inoltrato, non si ha notizia di questi piani, la scuola sta per iniziare e da più parti riscontriamo criticità che ancora una volta dimostrano come le cosiddette aree interne non siano esattamente al centro dei governanti di sinistra toscani".
"Ad esempio, quest'estate gli autobus sostitutivi facevano la tratta Castelnuovo-Piazza al Serchio, bypassando le stazioni intermedie, come Camporgiano. Ora con l'inizio della scuola verranno messi degli autobus sostitutivi in più? Camporgiano sarà raggiunto da questi autobus? Medesimi disagi e medesime incertezze per chi si deve recare da Castelnuovo a Borgo a Mozzano, così come segnalato da diverse famiglie di Castiglione di Garfagnana" sottolineando Fantozzi ed Tamagnini.
"Sarebbe opportuno altresì capire se da Castelnuovo ripartiranno regolarmente i treni, visto che i lavori in corso sembrerebbero nel comune di Piazza al Serchio, o comunque in Alta Garfagnana - incalzano i rappresentanti di FdI -. Ad oggi si deve prendere il bus da Castelnuovo fino a Fornaci di Barga, da dove partono i treni. Alcuni insegnanti hanno rinunciato a prendere incarichi a Castelnuovo, Piazza al Serchio, Camporgiano, per la scomodità dei trasporti. E gli esempi potrebbero continuare".
"Speriamo che venga posto immediato rimedio a una situazione certamente complessa ma nella quale la stella polare deve essere rappresentata dal pieno rispetto delle esigenze degli studenti e dei lavoratori" dichiarano Fantozzi e Tamagnini.