Politica
Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 913
"Preoccupa la notizia, ormai abbastanza consolidata, della nuova e imminente apertura di un punto vendita di una nota rete di supermercati in Borgo Giannotti: un arrivo che rischia di andare a colpire e snaturare un quartiere che ha caratteristiche storiche e commerciali ben diverse da quelle che rappresenta invece una catena di negozi. E che fine ha fatto, in questa vicenda, il vicesindaco Barsanti: che quando era all'opposizione prometteva che, con lui al governo, alcun nuovo supermercato sarebbe stato aperto a Lucca? Ma si sa, di buoni propositi è lastricata la via dell'inferno. E questo è tanto più vero per chi vive come una priorità solo la necessità di difendere le proprie poltrone".
E' il consigliere comunale Daniele Bianucci a sollevare la questione del nuovo punto vendita di una catena di supermercati in Borgo Giannotti.
"A oggi non risulterebbe alcun atto amministrativo aperto per l'avvio del nuovo punto vendita, ma dalle notizie che girano nel quartiere appare abbastanza consolidata la possibilità dello sbarco di una catena di supermercati in Borgo Giannotti, verosimilmente nel fondo attualmente sfitto e che a lungo ha ospitato una nota e storica attività produttiva artigianale – conferma Bianucci – Tutto ciò preoccupa e non poco. Intanto perché, grazie anche alla lungimiranza dei commercianti della zona, il Borgo è riuscito in larga parte a conservare, in tutti questi anni, caratteristiche peculiari, che occorrerebbe fare di tutto per salvaguardare: e l'arrivo di una catena di tale portata certo non aiuterebbe in tale direzione, ma anzi servirebbe soprattutto a contribuire ad omologare un'area di valore ai tanti "non luoghi" in cui si stanno trasformando un po' tutti i borghi storici d'Italia. Per il Giannotti siamo ancora in tempo a frenare tale deriva: non perdiamo quindi l'occasione, solo per miopia di visione".
"C'è poi un evidente problema di parcheggio e di area adibita a carico e scarico merci, che riguarda non solo i negozi ma pure gli abitanti del Borgo – incalza Bianucci – E su questo punto ci sarebbe davvero molto da dire. L'Amministrazione comunale non ha mai preso in considerazione la nostra proposta di recuperare la vicina ex area Gaddi come posteggio ad uso pubblico, ma anzi sta procedendo con faraonici progetti per stalli interrati: che oltre a rappresentare problemi di molteplice natura (basti pensare alla tenuta delle vicine Mura), richiederebbero tempi lunghissimi di realizzazione. Mentre la catena di supermercati rischia di avviarsi in una manciata di mesi. Inoltre, proprio l'area oggetto della nuova possibile apertura potrebbe contribuire a costituire una risposta, almeno parziale, alla necessità di stalli. Ci risulta che in tal senso sussisteva un progetto, che occorrerebbe a nostro avviso riprendere e rilanciare insieme".
"Certo, sappiamo che la catena aprirebbe nei limiti previsti dalla normativa e dai regolamenti comunali per la zona, e la nostra non è certo la battaglia contro qualcuno – conclude Bianucci – Pensiamo però che, unendo le forze, e inserendo a pieno titolo nel dialogo pure le associazioni di categoria, potremmo studiare insieme soluzioni e alternative più lungimiranti per Borgo Giannotti: che si merita oggi di non veder ripetere gli errori che invece, in passato, hanno irrimediabilmente riguardato altre zone di Lucca".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 260
"Per la prima volta la città ha potuto godere della c.d. 'prova spettacolo', un vero e proprio circuito rallystico realizzato tra piazzale Don Baroni e il parcheggio delle Tagliate. Un evento che ha richiamato un pubblico numerosissimo — continua Difendere Lucca — che ha occupato la bretellina Galilei ma anche tutto il perimetro del circuito, dal Parco Fluviale a via delle Tagliate. Uno spettacolo che ha esaltato gli equipaggi, gli appassionati ma anche tante famiglie".
Difendere Lucca torna anche sulle polemiche legate al mercato degli ambulanti: "C'è stato l'intoppo dei disagi arrecati agli ambulanti del mercato, temperati dalla pioggia di sabato mattina – precisa il gruppo consiliare – per i quali il nostro assessore, Fabio Barsanti, si è assunto la responsabilità ma anche l'onere di andar loro incontro da parte dell'amministrazione".