Politica
Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 483
La giunta Pardini mette mano a un nuovo importante rafforzamento della struttura dell'amministrazione che in questo momento vede presenti solo 8 posizioni dirigenziali di ruolo rispetto alle 10 totali previste dalla dotazione organica dell'ente. Le 8 posizioni sono ricoperte da dirigenti a tempo indeterminato più una a tempo determinato.
L'assenza di uno degli otto dirigenti di ruolo, da qualche settimana in aspettativa - peraltro in possesso di un profilo tecnico specializzato – ha sovraccaricato gli altri vertici amministrativi comunali mentre due settori strategici per l'amministrazione come l'urbanistica (con il Piano operativo) e la mobilità hanno necessità di particolare attenzione. Si è determinata così la necessità di provvedere velocemente a una modifica della struttura organizzativa e alla selezione di una nuova posizione dirigenziale a tempo determinato che sarà posta a capo del nuovo settore urbanistica, separato da edilizia privata e ambiente (settore 7).
Sarà così costituito il settore 10 articolato nell'unità operativa strumenti urbanistici – ufficio di piano – ufficio garante dell'informazione e della partecipazione. Il nuovo dirigente a contratto sarà scelto tramite una selezione interna all'ente e, se questa dovesse dare esito negativo, sarà individuato con una selezione esterna. La seconda novità riguarda l'unità operativa mobilità e strategie per la città che lascia il settore 6 per essere collocata nel settore 9 (PNRR mobilità stazione unica appaltante, contratti e patrimonio).
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 469
La carenza di posti negli asili nido necessita di un'attenzione importante e si ripete costantemente da alcuni anni come sanno bene i nostri uffici. Si tratta di un problema strutturale, in parte ignorato, rimandato da molto tempo, sul quale la nostra amministrazione al suo insediamento non ha trovato niente in cantiere fuorché le lunghe liste di attesa. Il danno dell'immobilismo politico della precedente amministrazione e della mancanza di visione in questo settore è evidente soprattutto oggi con l'aumento delle iscrizioni dovuto anche alla gratuità delle rette introdotte dalla Regione.
Un anno fa ci siamo immediatamente messi al lavoro per vagliare tutte le possibilità. Le soluzioni necessitano di costanza e determinazione per sviluppare progetti che possano essere incisivi. Vari sono gli scenari che stiamo valutando a partire dalla progettazione di due nuove strutture che interessano i quartieri di San Concordio e Sant'Alessio, ma non solo, siamo disponibili a valutare qualsiasi proposta comprese quelle provenienti da soggetti privati del settore
Le politiche della famiglia sono al centro dell'azione amministrativa tanto è vero che già da febbraio e fino a luglio abbiamo anticipato la Regione sulla gratuità per i bambini dei nidi comunali.


