Politica
"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 502
Il nuovo parco giochi attrezzato, realizzato nelle aree verdi vicine alla chiesa di San Vito, adiacenti al campo di calcetto di via Simonetti, avrà presto un impianto di illuminazione al alta efficienza. Il progetto definitivo curato da Lucca Riscossioni e Servizi è stato approvato ieri (9 giugno) dalla giunta comunale e costerà 17.200 euro.
“L'impianto sarà realizzato con sette lampioni montati su pali di acciaio di quasi cinque metri di altezza che porteranno corpi illuminanti led – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – a dicembre scorso sono stati installati i nuovi giochi e le attrezzature nelle due aree in cui è articolato il parco e adesso completiamo l'intervento con l'illuminazione che servirà sia a renderlo fruibile nelle ore serali ma anche più sicuro: un luogo di aggregazione e svago protetto a pochi passi dalla chiesa. L'intervento sarà completato entro la fine dell'anno”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 536
Nella giunta comunale di questa mattina è stato approvato il progetto di potenziamento dei servizi della Polizia Municipale denominato “Lucca Sicura 2023”.
“Si tratta di un'operazione che coprirà tutto il periodo da giugno a dicembre dell'anno in corso con ben 49 servizi straordinari con pattuglie sul territorio e personale in sede operativa dedicati al controllo e al presidio dei luoghi più affollati del centro storico, soprattutto in orario serale o in coincidenza con eventi che conducono a Lucca grandi numeri di visitatori – afferma il vice sindaco e assessore alla sicurezza Giovanni Minniti - L'attività sarà rivolta anche al rispetto della normativa sulla sicurezza urbana, alla prevenzione del vandalismo e tutti quegli aspetti che pregiudicano o turbano la civile convivenza, l'inquinamento acustico, vigilanza su pubblici esercizi e sulla somministrazione di alcolici a minori. I controlli saranno estesi anche al contrasto della guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti”.
I servizi straordinari partiranno da domani (9 giugno) e saranno così suddivisi: 7 a giugno, 9 a luglio, 8 ad agosto, 10 a settembre, 8 a ottobre, 4 a novembre, 3 a dicembre. Secondo il documento redatto dal Comando della Polizia Municipale negli indicatori attesi dal progetto ci saranno un totale di circa 700 controlli per quanto riguarda, rumore nel periodo notturno, pubblici esercizi, regolamento polizia urbana e controllo veicoli e conducenti realizzati da agenti della Polizia Municipale con turni in massima parte compresi fra le 16:30 e le 3:00 di notte oppure in orario diurno in occasione di eventi non serali.


