Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 564
"Ci auguriamo che la nuova amministrazione sappia dare un segno di discontinuità abbassando subito le tasse, ma anche gestendo con oculatezza le risorse e curandosi di avere bilanci in equilibrio". Questo l'appello che "Per Lucca e i suoi paesi" rivolge alla nuova amministrazione comunale di Lucca.
"Neli anni di Tambellini gli aumenti di tutte le addizionali e tributi sono stati notevoli" - afferma il movimento -"L'aliquota IMU venne innalzata dal 5,5 per mille al 10,6; nello stesso tempo lo stato rivalutò le rendite catastali del 60 per cento ed i cittadini si trovarono quindi a dover fronteggiare aumenti prossimi al trecento per cento. Anche il costo dei parcheggi sulla circonvallazione passò da 5 centesimi per due ore a 50 centesimi l'ora, con grave danno per il commercio nel centro storico".
Questo perché la giunta dell'ex sindaco aveva affermato che "che vi sarebbero stati alti debiti ed un conseguente deficit nel bilancio preventivo".
"In verità - chiarisce "Per Lucca e i suoi paesi" - il deficit ed il buco di bilancio non esistevano Per questo motivo si potrebbe chiedere ai nuovi amministratori a riportare aliquote e tributi ai livelli precedenti".
"Va però aggiunto" - continua – "che negli anni l'Amministrazione Tambellini ha venduto partecipazioni per oltre trentadue milioni di euro e quindi si è privata di entrate importanti. Difficile dunque abbassare tasse e tributi ai livelli di dieci anni fa. Crediamo comunque che ci sia lo spazio per quasi dimezzare le aliquote sin dal prossimo bilancio"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1257
L'Italia ha bisogno di stabilità, per questo fossi stato io sindaco avrei fatto come il sindaco di Lucca, Mario Pardini: avrei firmato l'appello dei sindaci italiani per chiedere al presidente del consiglio Mario Draghi di restare al Governo.
Troppe le partite aperte, troppe le opportunità, i bandi, i finanziamenti, le sfide che deve affrontare il Paese, e con esso i Comuni e le Regioni, per gettare l'Italia in una situazione di totale incertezza e inaffidabilità.
La vicenda in questione, però, apre, a livello locale, uno scenario fin troppo chiaro e molto preoccupante: a guidare la città oggi c'è una maggioranza che dopo neanche un mese dall'esito elettorale si presenta come già divisa, con Fratelli d'Italia che nella giornata di ieri ha preso ufficialmente le distanze dal primo cittadino (vedi sotto).
Frutti di un'alleanza messa insieme solo per vincere e per aspirare al potere, senza una reale unità di visione, di intenti, di orizzonte politico.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli altri partiti di maggioranza, da Forza Italia alla Lega fino all'estrema destra: bene ha fatto il sindaco a firmare l'appello per Mario Draghi o la linea da intraprendere è quella del voto subito?
Attendiamo fiduciosi una presa di posizione.


