Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 934
"Negli ultimi cinque anni la maggioranza di Raspini ha votato ben 7 mozioni proposte da Fabio Barsanti. Una dimostrazione del buon lavoro fatto dal nostro consigliere comunale, che ha costretto anche il Pd a sostenerlo", scrive così Difendere Lucca, gruppo consiliare di appartenenza di Barsanti.
"Fabio Barsanti è stato il consigliere comunale più attivo degli ultimi cinque anni - continua Difendere Lucca - con 170 atti fra cui 38 mozioni. Di queste il centrosinistra ne ha votate 7, dal baratto amministrativo al ricordo di Norma Cossetto, dalla rigenerazione culturale lucchese alle attrezzature sportive sulle Mura, dai caregiver per le persone disabili alla sanità".
"La maggioranza di Raspini e del Pd ha quindi votato all'unanimità per dedicare una piazza alla martire istriana Norma Cossetto. Così come è stata d'accordo con Barsanti per salvare la destinazione sanitaria del Campo di Marte e lottare contro la politica dei tagli del governatore Pd Giani. Ma il Pd ha anche avvallato la proposta di Barsanti per il riconoscimento dei familiari che si occupano stabilmente di persone disabili o il piano museale proposto da Difendere Lucca per il rilancio della cultura lucchese, o ancora per usare lo strumento del 'baratto amministrativo' per remunerare i cittadini che si occupano del territorio".
"Con questa attività in Consiglio - conclude Difendere Lucca - Fabio Barsanti è riuscito ad attuare parti del proprio programma del 2017 e ha costretto la maggioranza di Raspini a fare gli interessi della collettività, invece che i propri. Un bel passo avanti in una città gestita come cosa privata: ringraziamo quindi il nostro consigliere Barsanti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 5238
Così non è stato.
Dieci anni in cui è mancata una progettualità organica, una visione di futuro, un'attenzione ai desideri, alle aspirazioni, alle necessità dei cittadini.
Il tratto specifico di questa amministrazione è stata l'autoreferenzialità.
Il sentirsi superiori.
Ce lo potevamo aspettare d'altra parte. Il discorso a caldo di Tambellini neoeletto fu: "Ha vinto la parte buona".
E la parte buona si è chiusa in un cerchio di autoconvinzione il cui riverbero è presente in questa campagna elettorale.
Noi siamo bravi, splendidi, eletti. Gli altri reietti. Mai un dubbio.
È intanto quasi la metà dei lucchesi non va a votare. Sono rassegnati al fatto che dalla politica non avranno risposte.
Che se la devono sbrigare da soli.
Figli di un Dio minore.
Io credo che la politica, espressione suprema del vivere in comune, dovrebbe interrogarsi profondamente sullo stato di abbandono e di solitudine in cui ha cacciato i cittadini.
Scollamento profondo tra chi ha potere, mezzi, conoscenze, strumenti e chi non li ha. Ho assistito a una campagna elettorale piena di retorica, di edulcorate iniziative: passeggiate al chiaro di luna, rinfreschi, sorrisi. Come se vivessimo in un eden senza tempo.
E intorno a noi una serie di rovine che avrebbero richiesto ben altro. Realismo politico. Ecco quello di cui avremmo bisogno.
Io voterò per il cambiamento, e non mi fanno paura gli spettri agitati, né i retaggi ideologici che riportano al vecchio. Le mie convinzioni e le mie azioni sono da sempre improntate a un profondo antifascismo.
Continuerò ad essere vigile, com'è nel mio nome.
A tutti i cittadini, comunque, una esortazione. Andate a votare. E' un vostro diritto. E il solo modo che abbiamo per contarci. E per contare.


