Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2153
Se una vincitrice e non solo morale di queste elezioni c'è già, bene si tratta di Paola Granucci, 50 anni, agente immobiliare, primo tentativo di candidarsi alle comunali nella lista di Mario Pardini sindaco Lucca 2032. Più di lei, che ha superato quota 280, hanno fatto solamente due ex consiglieri comunali di SìAmo Lucca con ben cinque anni di militanza attiva a palazzo Santini come Cristina Consani ed Enrico Torrini. Modesta, ma precisa e puntuale, attenta ai dettagli e assolutamente competitiva quando le si affida una responsabilità, Paola Granucci è stata capace di accattivarsi le simpatie di una robusta fetta di elettori che hanno visto, in lei, la voglia di fare qualcosa per la propria città in maniera completamente disinteressata.
Un successo, quello di Granucci, risultato anche di una campagna elettorale fatta di iniziative originali, di impegno e di ricerca del consenso. Tuttavia l'aver conseguito un risultato che altri candidati in altre liste avrebbero firmato per ottenere senza, tuttavia, riuscirci, non ha tolto a Paola la grinta per cercare di vedere anche Mario Pardini diventare sindaco di Lucca. E proprio per supportarlo in questa impresa, peer stargli vicino nei giorni difficili e impegnativi del ballottaggio, ha deciso di annullare, pur avendolo già pagato, il viaggio che, con il marito Natale e la figlia Matilde, avrebbe dovuto fare in Canada fra pochi giorni. "Non posso andarmene proprio adesso - ha commentato - Mario Pardini ha bisogno di tutti e adesso ancora più che mai. Lo aveva già detto, se siamo ancora in corsa e andiamo al ballottaggio io rinuncio al viaggio soldi o non soldi e vado fino in fondo. Partiranno solamente mio marito e nostra figlia".
"Se sono contenta? - aggiunge - Sono contentissima e anche un po' tesa, ma è comprensibile. Sono stata tutto il pomeriggio al seggio, è stata una esperienza entusiasmante che mi sta dando moltissimo sotto tutti i profili. Il distacco da Francesco Raspini è colmabile e io sono, per natura, ottimista. Da domani subito al lavoro con la squadra per cercare di raggiungere l'obiettivo".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1326
Francesco Raspini sta rilasciando un'intervista alla Rai, ma non dimentica di parlare anche con i giornali della sua città, e lo fa con altrettanta - forse anche maggiore - passione.
Sul volto, manifestamente sorridente, si leggono tante cose, ma, in primis, la convinzione di aver fatto la scelta giusta candidandosi a sindaco di Lucca nel dopo-Tambellini. I suoi 10 punti di vantaggio su Mario Pardini rappresentano un baratro che non sarà facile colmare da parte del candidato di centrodestra, ma Raspini ha due considerazioni da fare che, a suo avviso, costituiscono un importante elemento fuoriuscito da queste elezioni: "Al di là del risultato in sé, voglio sottolineare due aspetti fondamentali. In primo luogo, il fatto che, quando sono state scrutinate buona parte delle sezioni, possiamo dire che la sinistra ha vinto anche in quartieri tradizionalmente appannaggio del centrodestra. Secondariamente, posso aggiungere che, in temrini assoluti, a fine spoglio delle schede, avrò superato - e non di poco - i risultati di Alessandro Tambelllini nel 2017. Questo, nonostante e lo sapete tutti, il calo dei votanti. Ciò sta a significare che anche coloro che non avevano votato a favore del centrosinistra ale ultime elezioni, adesso hanno scelto di votare per me ed è un'enorme soddisfazione che dovrebbe far riflettere il centrodestra. Voglio tornare sulla questione delle sezioni dove abbiamo vinto a sorpresa, per dire che questo è il risultato dell'enorme lavoro che abbiamo fatto, casa per casa, negli ultimi mesi, a differenza dei nostri avversari che non sono stati altrettanto in grado di raccogliere le istanze di coloro che vivono nelle periferie".
- Galleria:


