Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 876
L'appello al voto di Francesco Raspini, candidato sindaco di centrosinistra con Lucca Futura, Europa Verde-Verdi, Lucca Civica-Volt-Lucca è Popolare, Sinistra Con Lucca - Sinistra Civica Ecologista, Partito Democratico, Lucca è un grande noi:
"Dare tutto quello che abbiamo per Lucca, per il suo futuro, che nei prossimi anni sarà decisivo.
Lo abbiamo fatto in questi anni, lo abbiamo fatto in questi mesi di campagna elettorale, lo faremo nei prossimi 5 anni, portando a termine i tanti progetti avviati, dando forza, gambe e concretezza alle tante risorse vinte, progettando la Lucca che sarà: con più opportunità per tutti, con più sostenibilità ambientale e maggiore prossimità, con più capacità di far accadere le cose, con più vicinanza alle persone più fragili e alle persone tutte.
Lucca sarà se sarà una Lucca delle persone.
Lucca sarà se riuscirà a crescere tutta quanta, tutta insieme.
Con questo scatto d'orgoglio vogliamo oggi scrivere una nuova storia per Lucca.
Per andare avanti e non tornare indietro.
Per continuare a credere nella comunità e non nel personalismo e nella litigiosità esasperata.
Per tenere salde le mani sul timone e affrontare i tempi che stiamo vivendo, per niente facili.
Per fare questo servirà la capacità di far accadere le cose per tradurre gli investimenti in opere utili alla città, in servizi e progetti necessari ai cittadini.
Domenica siamo chiamati a compiere una scelta. Andiamo a votare, facciamolo tutti e non perdiamo questa possibilità: voteremo la Lucca dei prossimi anni, sarà una scelta di campo chiara, tra una città che cresce e una città che torna indietro.
Le cose che si fanno sono importanti, ma ancora più importante è il motivo per cui si fanno.
Noi vogliamo una comunità dove ogni persona ha un suo posto e nessuno si sente escluso.
Noi scegliamo Lucca per questo e rinnoviamo questo impegno ogni giorno: in tanti dicono di amare Lucca, noi lo abbiamo dimostrato. E questo è un fatto, cioè la cosa più forte che abbiamo per dimostrare dove vogliamo andare.
E andare, proseguire nel cammino sì, sarà un esercizio collettivo: cioè di tutti noi, che uniti siamo tutto.
Insieme possiamo".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 795
La coalizione di centrodestra, con le liste Lucca 2032, Centrodestra per Lucca, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia-UDC, guidata dall’imprenditore e manager Mario Pardini si trova compatta e unita in vista della chiusura della campagna elettorale.
“Due mesi faticosi e molto intensi – dichiarano in una nota - vissuti con passione e volti a recuperare la tanta sfiducia che c’è tra i cittadini lucchesi dopo questi anni di distanza dall’amministrazione.
Un’amministrazione che dopo 10 anni di immobilismo – proseguono - presenta un assessore che nelle ultime settimane non ha fatto altro che attaccare e scopiazzare il programma della nostra coalizione.
Un programma basato su innovazione e tradizione volto a fare di Lucca una città internazionale attraverso importanti opere pubbliche – metropolitana di superficie, parcheggi interrati, Arena di Piazzale Verdi, creazioni di spazi multimediali per giovani (metaverso) – con alta formazione culturale, museo del Fumetto, brand Lucca per prodotti tipici, riqualificazione del Foro Boario come mercato di prodotti locali e concorsi lirici in omaggi ai grandi compositori lucchesi, da Puccini a Boccherini.
Un progetto ambizioso, ma realistico, basato anche sulla creazione di un team di esperti nella fondamentale progettazione e intercettazione dei fondi del PNRR, europei, nazionali e regionali.
La nostra proposta è quella di rispondere con la buona politica, fatta di progetti, idee, creatività e grande rispetto perché noi amministratori (qualora scelti) saremo al servizio solo ed esclusivamente del cittadino.
La coalizione di centrodestra – conclude la nota - si augura che i cittadini lucchesi possano votare il candidato sindaco Mario Pardini, un uomo dalle tante qualità umane, che in molti hanno potuto riscontrare nei loro incontri, apprezzandone il garbo e la gentilezza.
Domenica 12 giugno (dalle ore 7 alle 23) è il momento dello scatto di orgoglio auspicato, opponendosi al sistema con l’unico vero voto utile, quello per Mario Pardini Sindaco, l’unica vera alternativa alla sinistra raspiniana.
Agli elettori e ai cittadini di Lucca un ringraziamento per questi mesi di ascolto e sostegno.
La storia è il nostro orgoglio, ma il futuro è la nostra ambizione da affrontare con fiducia, serietà e competenza”.


