Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 546
"Il Pd ha un bel coraggio a criticare la nostra visita al Campo di Marte al San Luca: noi siamo dalla parte dei pazienti e smascheriamo le criticità affinché la situazione migliori, loro sono supini alla Regione: che con la politica dei tagli ha ridotto la sanità lucchese in questo modo".
Replica così Alessandro Di Vito, candidato al consiglio comunale alle elezioni del 12 giugno, dopo le polemiche sollevate a seguito del sopralluogo svolto con i senatori Mallegni e Ronzulli e l'onorevole Cattaneo. "Non possiamo accettare lezioni morali da chi di sanità si è sempre disinteressato e non ha alcuna competenza in materia - sottolinea - ma anzi ha avallato tutti gli scellerati piani a cui abbiamo assistito, difendendo le scelte che hanno impoverito i servizi ai cittadini. L'alzata di scudi del Partito Democratico, quella sì, rappresenta il segno di una completa mancanza di rispetto verso malati e personale. Un modo di fare politica che appartiene al passato. Ricordo ancora una volta che in dieci anni di amministrazione Tambellini, ci si è disinteressati completamente a una pianificazione sanitaria sia al Campo di Marte che al San Luca . Noi invece rispondiamo con concretezza, questo è il nostro modus operandi: si ascoltano le persone, si analizzano le questioni e poi si pianifica un azione".
Aggiunge Di Vito: "Capisco l'imbarazzo di Bonturi e Andreuccetti, ma non ci possiamo fare nulla: il fallimento della politica sanitaria del Pd è sotto gli occhi di tutti, e questo pretenderebbero che non se ne parlasse. Eh no, sarebbe troppo facile. Sono con una svolta elettorale, andando a votare e optando sul centrodestra, gli elettori potranno avere la garanzia, con Mario Pardini Sindaco, di un maggiore impegno per risolvere le criticità".
E conclude: "Ricordo tra l'altro che il piano operativo approvato dal centrosinistra, prevede a tutt'oggi, oltre ad una parte residenziale anche attrezzature generali per l'ambito scolastico (educazione e istruzione) corredate di servizi complementari, quindi la destinazione sanitaria e socio–assistenziale dell'area è puramente ipotetica. Non solo: è prevista l'apertura di una strada di collegamento tra Via Gianni e Via Barbantini (quindi in contrasto con l'attuale classificazione acustica 2 della zona del Campo di Marte ). Mentre l'area parcheggio ad est dell'obitorio e le zone a verde limitrofe, nel piano operativo si prevede che siano prioritariamente destinata a funzioni ed attività di interscambio modale, alla riorganizzazione e all'incremento delle aree a di sosta e parcheggio, funzionali alla realizzazione della nuova fermata ferroviaria: quindi, questa zona subirà un'alterazione tale da escludere un suo utilizzo per un eventuale futuro Ospedale quando il San Luca dovrà essere dismesso".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 458
Valorizzare il territorio comunale: il candidato sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali del 12 giugno 2022, Francesco Raspini, rinnova il suo impegno per i cittadini, per i paesi e le frazioni. "Lucca cresce se cresce tutta insieme, tanto il suo centro storico quanto le sue tante frazioni, i suoi popolosi quartieri, i suoi paesi - spiega Francesco Raspini -. In questa campagna elettorale condotta porta a porta abbiamo voluto valorizzare proprio questa specificità, composta da tante anime e tante identità che fanno grande Lucca. Per questo motivo l'impegno per le cosiddette periferie e per i cittadini sarà totale: lo facciamo con quello che abbiamo definitivo nel nostro programma il "sindaco dei paesi", per accorciare la distanza tra persone e amministrazione comunale, per rimettere al centro il cittadino con le sue esigenze e le sue fragilità, per dare risposte e servizi lì dove c'è più bisogno. Per questo motivo vogliamo riaprire - con modalità nuove - le vecchie circoscrizioni, attraverso la creazione dei consigli di quartiere: organismi che dovranno incentivare la partecipazione e la cittadinanza attiva e rendere ancora più capillare e incisiva la manutenzione, la cura e il decoro del territorio. Accanto a questo, vogliamo riportare i servizi essenziali - penso all'anagrafe e non solo - nei luoghi più distanti dal centro storico e creare spazi di aggregazione, con nuovi parchi e nuove piazze, in tutte le circoscrizioni del comune, così da incentivare anche l'organizzazione di eventi attraverso la destinazione del 20 per cento del bando ViviLucca alle iniziative in periferia. Infine: c'è il tema della mobilità, con nuove piste ciclabili e un potenziamento del servizio di trasporto pubblico grazie ai 350.000 chilometri annui di nuove percorrenze garantite dalla gara regionale del trasporto pubblico che si trasformeranno in allungamenti delle linee esistenti o nuove corse in luoghi oggi non serviti o serviti in maniera insufficiente".
Un impegno, quello di Raspini, che trova conferma anche nell'impostazione dell'ultima settimana di campagna elettorale, tutta dedicata al territorio con cinque chiusure rinominate "Nord-Sud-Ovest-Est". Il primo appuntamento sarà a Santa Maria a Colle alla Bottega del Falaschi (Via della Chiesa XXIV, 1368), lunedì 6 giugno, dalle 18.30. Il giorno successivo doppio evento: alle 17.30 Raspini saluterà i cittadini della circoscrizione 8 a Saltocchio al New Bar Sport (via della Chiesa Sedicesima, 392), a seguire, alle 19 si sposterà ad Antraccoli da Greenheart - Garden&Lifestyle (via di Picciorana, 262/A). Giovedì 9 giugno, alle 20, appuntamento a Santa Maria del Giudice, allo spazio sagra per una cena, alla quale parteciperà anche il segretario nazionale del Partito Democratico, Enrico Letta. Obbligatoria la prenotazione al numero: 333.78.10.947.
Infine, evento di chiusura, aperto a tutti (senza prenotazione), venerdì 10 giugno, a partire dalle 20.30 in piazza San Francesco con il concerto di Baldo degli Ubaldi.


