Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 312
Con la diffusione dei casinò online, è cresciuta anche l’attenzione degli utenti verso la sicurezza delle piattaforme e la protezione dei propri dati personali. Per questo gli operatori investono gran parte delle loro risorse non solo per ampliare l’offerta di gioco, ma per garantire ai giocatori delle modalità di gioco sicure e legali.
I criteri da valutare
Gli utenti possono valutare molti criteri nella scelta della piattaforma di gioco migliore, tra cui uno dei più importanti è proprio la sicurezza rispetto ai propri dati personali e la legalità dei giochi offerti. Il segno più evidente della sicurezza e della legalità di un casinò online è la presenza della licenza AAMS, rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Tale licenza, infatti, viene fornita solamente agli operatori che possano garantire ai giocatori la protezione dei dati sensibili e l’utilizzo di software RNG (Random Number Generator) completamente sicuri e affidabili. Un altro criterio da tenere in considerazione è l’impegno della piattaforma nel Gioco Responsabile: gli operatori infatti devono presentare il marchio apposito che attesta la loro collaborazione per un gioco sostenibile. Ad esempio, il casinò NetBet collabora con l’ente italiano che offre consulenze ai giocatori a rischio dipendenza patologica.
Come scegliere l’operatore migliore
Oltre alla presenza del logo AAMS, ci sono molti altri strumenti che gli utenti possono utilizzare per scegliere il casinò migliore. Uno su tutti, i siti di esperti del settore, come ad esempio https://casinolupo.it, che forniscono ai giocatori tutte le informazioni specifiche sulle diverse offerte e opzioni di ogni piattaforma. Un altro modo è consultare le recensioni di altri giocatori, che avendo già provato le piattaforme possono dare utili consigli sulle diverse caratteristiche di ogni operatore. Altrimenti, si possono sempre provare diverse piattaforme e scegliere quella preferita.
Come funziona la sicurezza nelle piattaforme di gioco
La questione della sicurezza delle piattaforme di gioco è sempre più rilevante sia per gli operatori che per gli utenti. Ogni anno migliorano gli standard offerti ai giocatori, che possono contare su protocolli di sicurezza sempre più complessi ed efficaci. Ad oggi, le piattaforme di gioco usano spesso protocolli come quelli utilizzati dalle banche, per proteggere i conti di gioco da eventuali attacchi esterni. Inoltre, ogni anno l’ADM (ex AAMS) si occupa di rimuovere le piattaforme non sicure e quelle che non rispettano i criteri imposti dalla legge, contrastando quindi il gioco illegale. Inoltre, l’ADM verifica continuamente la legalità dei software di gioco presenti sulle piattaforme, per assicurare che gli esiti siano randomici e che i vari RTP, cioè le percentuali di vincita dei giochi, siano equi.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 195
Questi primi mesi del 2021 stanno dimostrando quanto il settore del gioco online sia in fortissima crescita in Italia, così come nel resto d'Europa. Le cose si stanno evolvendo in fretta, soprattutto grazie ad un accurato lavoro di programmazione che ha dato i suoi frutti in tempi piuttosto rapidi.
Ad attestarne la crescita, vi sono i dati relativi all'andamento provvisorio del primo semestre 2021. Per osservare bene i risultati effettivi, è sufficiente dare un'occhiata all'impennata delle quote dei maggiori casinò online fino a marzo di quest'anno. Con un risultato che va a superare nettamente i 62 milioni di euro, il mese di marzo vede un incremento del 12,7% rispetto allo scorso anno.
Questo è il punto focale perché attesta quanto il passaggio da PC fisso o portatile a tablet e smartphone, non solo sia andato liscio - come già anticipatamente previsto da numerose stime e analisi di mercato - ma abbia prodotto un vero e proprio boom segnando un punto di svolta nel mondo del gioco online.
Oltre il 67% degli utenti ha usufruito di dispositivi mobili per giocare; come già fatto notare da società che si occupano di gaming, gli utenti preferiscono svolgere le loro attività di gioco direttamente in modalità browser interattiva, senza scaricare programmi o applicazioni varie, attraverso il semplice accesso al sito, in una modalità nuova e performante quale è il plug and play.
Tutela e consapevolezza online
Al momento della registrazione sul sito di un casinò online e nel depositarvi i propri soldi, un giocatore compie la scelta consapevole di fare un investimento. Sa bene che, trattandosi di gioco d'azzardo, vi è la possibilità di moltiplicare il proprio investimento, così come di perderlo.
Cosa rende allora un casinò online sicuro e affidabile? Al di là di personali valutazioni che il giocatore può fare prima della registrazione, un'importante garanzia viene apportata dalle licenze che un sito possiede: non si tratta di autorizzazioni date casualmente, bensì solo nel caso in cui il sito fornisca una serie di garanzie.
Proprio per questo, se un casinò online vanta una licenza europea per il gioco online può essere considerato sicuro per il giocatore. Su determinati portali si possono provare le slot senza registrazione, ossia divertendosi con le versioni demo senza spendere un euro e avendo, così, la conferma di giocare senza rischi.
Giochi online: varietà tascabile
Che la cultura del gioco online abbia accresciuto notevolmente la propria fama nel corso del tempo, è una cosa risaputa. Ne è prova il fatto che ogni anno, in Italia, gli introiti dei bookmakers aumentano di almeno il 10%, da 3 anni consecutivi. Ma i casinò online non sono apparsi in rete prima del 2011, dopo l'introduzione di leggi ad hoc, necessarie a regolamentare un settore in forte espansione e con poche regole.
Successivamente all'emanazione di tali leggi, numerose società internazionali decisero di investire e aprire sede in Italia. L'intento era quello di evitare di affrontare viaggi più o meno lunghi per recarsi al casinò e che, in qualunque posto e a qualunque orario, fosse sufficiente una connessione Internet per godere della varietà di giochi online di cui dispone.
Inizialmente, questi siti non ebbero grande successo a causa della generale poca dimestichezza con la tecnologia, ma con il passare del tempo le cose sono cambiate in meglio con il passaggio dalle slot fisiche a quelle online. Il progressivo aumento del successo dei casino online rispetto a quelli fisici è sicuramente merito dell'immensa varietà di giochi disponibili il più delle volte sullo stesso sito, scelta che supera ampiamente quella delle slot fisiche.
Tirando le somme, è possibile affermare che quello del gioco online è ormai diventato un enorme mercato dalle infinite potenzialità di espansione. Dal punto di vista dell'utente, non è sempre facile fare una scelta di gioco sicura, ed è quindi di fondamentale importanza affidarsi a bookmakers con licenza europea, che offrono un'esperienza di gioco sicura, tenuta costantemente sotto controllo dalle autorità competenti, a tutela dei diritti del giocatore.


