Rubriche
"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 296
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo ringraziamento di un paziente al personale infermieristico e ai medici del pronto soccorso e al reparto di cardiologia del San Luca:
Sono stato ricoverato presso l'ospedale San Luca di Lucca dal 2 al 13 marzo scorsi presso il reparto di terapia Sub-Intensiva e Cardiologia, e per questo vorrei ringraziare calorosamente tutto il personale medico sanitario, medici, infermieri e operatori sanitari che mi hanno assistito in maniera professionale e gentile. A tutti loro va il mio grazie per la competenza, la passione e l'umanità con cui curano e seguono i pazienti, soprattutto in un momento ben difficile come questo.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 277
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo ringraziamento effettuato Per il Comitato Paesano di Paganico da Liano Picchi al sindaco di Capannori Luca Menesini:
E' proprio in questi momenti di difficoltà che si notano le sensibilità degli enti e delle persone alle esigenze della popolazione e proprio per darvene un chiaro esempio voglio a nome dell'intero paese di Paganico rendere nota questa vicenda.
Alcuni giorni fa l'Enel ha attaccato dei volantini sui pali della pubblica illuminazione avvisando che venerdì 13 la distribuzione dell'energia sarà sospesa per 7 ore nell'intero paese.
Non è certo la prima volta che ciò accade e nessuno aveva mai eccepito alcunché, ora in un momento in cui la popolazione deve rimanere in casa, sommare ai normali disagi, anche questo ci sembrava decisamente eccessivo.
Paradossalmente, in barba agli appelli continui di lavarci frequentemente le mani, saremmo restati anche senza acqua corrente, visto che nonostante l'acquedotto del nostro paese dia l'acqua a quasi tutto il Comune, le nostre case non sono allacciate.
Fiduciosi in una benevola accoglienza alcuni cittadini hanno telefonato e altri scritto all'Enel chiedendo se questi lavori potevano gentilmente essere differiti.
Per tutta risposta l'Enel Distribuzione ci ha inviato la seguente risposta: “Siamo spiacenti ma l'intervento programmato non è differibile“.
Non ci siamo lasciati scoraggiare e con l'intento di risparmiare difficoltà, se possibile, sopratutto ai più anziani, mi sono rivolto al nostro sindaco, il quale si è preso carico della questione ed ha inviato una richiesta all'ente.
Poche ore dopo l'e-distribuzione fa marcia indietro e scrive che le attività precedentemente programmate saranno sospese e rimandate a data da definire.
Un caloroso ringraziamento al nostro sindaco Luca Menesini, che nonostante le gravose incombenze che in questi momenti lo investono, non ha esitato a prendere a cuore un'istanza espressa da una piccola comunità del suo territorio.
E senza polemica, mi si permetta, una “tirata di orecchie” all'e- distribuzione, che ha perso un'occasione per dimostrarsi sensibile ed aperta alle istanze della gente, comportandosi invece al contrario di quanto pubblicizza sui propri siti. Ce ne ricorderemo quando dovremo scegliere il gestore in libera concorrenza.


