Rubriche
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 419
Cercare lavoro tramite internet è comodo; online sono presenti numerose risorse che consentono di tenere d’occhio le nuove offerte relative a una certa professione o quelle pubblicate dall’azienda presso la quale si vorrebbe lavorare, nonché di inviare curriculum e lettere di presentazione in pochi click.
Questa estrema semplicità, se da un lato favorisce il processo di ricerca e la possibilità di entrare in contatto con i recruiter, dall’altra può portare a commettere errori, i quali rendono inutili tutti gli sforzi fatti e riducono drasticamente le chance di essere notati e chiamati per un colloquio. Per raggiungere il proprio obiettivo e trovare lavoro, è dunque necessario sapere quali sono gli errori più comuni e capire come evitarli.
Non leggere il testo dell’annuncio
Uno dei principali errori che commette chi ha fretta di trovare una nuova occupazione consiste nel non leggere per intero gli annunci, soffermandosi magari solo sulla posizione professionale ricercata e sul tipo di contratto proposto.
Questo errore può portare, da un lato, a candidarsi a una posizione per la quale non si posseggono le giuste competenze e, dall’altro, a inviare la propria candidatura per lavori fantasma. Non manca inoltre il rischio di rispondere ad annunci di truffatori, interessati solo a rubare i dati e l’identità dei candidati o a chiedere soldi.
Se per evitare di inviare la propria candidatura per posizioni non in linea con le proprie competenze e con i propri requisiti è sufficiente, in effetti, leggere tutto il testo dell’annuncio, per individuare i job ghost la lettura del testo è solo il primo passaggio. Nell’articolo redatto dagli esperti di ExpressVPN e relativo a questo tema, vengono riportati utili suggerimenti per evitare di perdere tempo con questa tipologia di annunci, i quali, nella maggior parte dei casi, fanno solo perdere tempo. Tra le altre cose, viene consigliato di controllare sempre la data di pubblicazione dell’annuncio, di prestare attenzione ai requisiti troppo aleatori e di cercare informazioni sull’azienda.
Rispondere a tutti gli annunci
Un altro grave errore che spesso commette chi ha fretta di trovare un nuovo lavoro consiste nell’inviare la propria candidatura per tutti gli annunci disponibili. Questa soluzione potrebbe sembrare la migliore, in quanto, in questo modo, si riesce a far giungere il proprio curriculum a quanti più reclutatori possibile, eppure non lo è.
Rispondendo a tutti gli annunci presenti sul web, senza prestare attenzione alla posizione offerta, ai requisiti e via dicendo, si rischia non solo di far arrivare i propri dati nelle mani dei truffatori, ma anche di inviare curriculum e lettere di presentazione generici e poco curati per posizioni per le quali si potrebbe essere davvero dei candidati ideali.
Per evitare questo errore è necessario prendersi tutto il tempo che serve per:
-
definire i propri obiettivi professionali;
-
individuare le posizioni che rispecchiano i propri obiettivi;
-
leggere il testo dell’annuncio per intero;
-
inviare la propria candidatura solo ed esclusivamente alle aziende che offrono il tipo di lavoro che si sta cercando e richiedono requisiti che si possiedono realmente.
Inviare a tutte le aziende il medesimo curriculum
Il terzo grande errore che si tende a commettere con grande frequenza consiste nello scrivere un solo curriculum e nell’inviarlo così com’è a tutte le aziende e per qualsiasi posizione lavorativa, magari - ancora peggio - accompagnato sempre dalla stessa lettera di presentazione.
Per aumentare le possibilità di trovare lavoro, è necessario personalizzare di volta in volta il curriculum – e lettera di presentazione -, adattandolo alla posizione offerta e all’azienda. Oltre a mettere in evidenza competenze e attività lavorative differenti, le modifiche possono riguardare l’impaginazione, la grafica e i colori.
Non dedicare il giusto tempo alla ricerca del lavoro
Un altro errore molto comune quando si cerca lavoro sfruttando il web consiste nel dedicare pochi minuti alla settimana a questa attività oppure, peggio ancora, a dedicarle molto tempo nei primi giorni, per poi dimenticarsene totalmente e limitarsi ad attendere delle risposte.
Per trovare lavoro, è necessario dedicare svariate ore al giorno all’individuazione delle migliori offerte, alla correzione del curriculum, alla scrittura delle lettere di presentazione. Solo in questo modo si può essere certi di rispondere prontamente a tutti gli annunci davvero in linea con il proprio profilo professionale.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 374
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera aperta inviataci da un esponente storico dell'ambientalismo capannorese e indirizzata al candidato sindaco del centrosinistra Giordano Del Chiaro:
Comprendo perfettamente la sua difficoltà a confrontarsi sull'impianto dei pannoloni e che avrebbe preferito continuare a tenerlo nascosto come ha fatto per anni.
Capisco anche che preferisca i dibattiti dove si trattano tanti argomenti così da poter esaurire i pochi minuti a disposizione con alcuni slogan, qualche luogo comune e tanti, troppi, sorrisi accattivanti.
Una serata su di un unico scottante argomento come questo non le avrebbe certo permesso di sgattaiolarsela facilmente con due frasette di circostanza.
Lo abbiamo compreso dalle difficoltà che ha avuto nell'unico incontro tematico sugli assi viari, dove alla posizione favorevole del candidato Rontani é corrisposta quella totalmente contraria della candidata Gini lasciando tutti nel dubbio di quale sia realmente la sua, fatta di ma, se, ni.
Mi domando anche come faranno quelli della sua lista che dicono di essere contrari agli assi viari a presentarsi nelle case e chiedere il voto per lei.
Eppure se realmente fosse convinto che le nostre argomentazioni siano false e strumentali, da buon avvocato le sarebbe stato fin troppo facile venire e smentirci di fronte alla cittadinanza e invece ha preferito “avvalersi di non rispondere” come gli imputati in evidente difficoltà.
Ben sapendo però che abbiamo sempre e solo citato fonti e documenti ufficiali ha preferito mandarla in politica e ricordarsi che quella sera aveva, guarda caso, impegni inderogabili.
A smentire comunque la sua tesi complottistica che dietro all'opposizione a questo disastroso impianto ci sia la destra stanno tre fatti evidenti.
1° L'assemblea verrà condotta con la massima serietà e compostezza, come potrà riferirle, purtroppo tardivamente, successivamente qualche suo amico, inviato, che mai é mancato anche nelle precedenti.
2° La candidata Gin non mi sembra proprio una persona ingenua che partecipa ad un incontro per farsi strumentalizzare.
3° Sbaglio o il Sindaco di Porcari che é ricorso al Presidente della Repubblica per difendere i suoi cittadini é della sua stessa corrente politica ?
Dia retta Del Chiaro, raccolga un po' di coraggio e venga a metterci la faccia, si accorgerà che non solo non mangiamo i bambini, ma neppure i candidati sindaci...
D'altronde se poi dovesse anche vincere le elezioni mica può continuare a sfuggire per cinque anni, rischiando di fare la figura del “lontano parente del sindaco“