Rubriche
Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 2006
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Gabriele Martinelli 'socialista di Lucca' il quale usa parole di forte critica verso il senatore Massimo Mallegni per la sua collaborazione con Fabio Barsanti:
In una discussione politica elettorale con il sottoscritto durante le elezioni comunali a Lucca, riportata sul il giornale Il Tirreno cronaca di Lucca, il senatore Massimo Mallegni si era espresso favorevolmente all'alleanza assieme all'amico Fabio Barsanti che pubblicamente si era dichiarato di essere un fascista del terzo millennio.
Oltre a questo Mallegni ha dichiarato di aver apprezzato l'apparentamento di Mario Pardini con il fascista del terzo millennio Barsanti. Inoltre ha detto che lui era uno dei primi iscritti all'anagrafe antifascista del parco della Pace di S.Anna di Stazzema.
Questa dichiarazione mi ha veramente stupito. Come può una persona far parte di una associazione antifascista e poi essere politicamente un alleato di un politico che si dichiara pubblicamente fascista del terzo millennio? Io sono rimasto esterrefatto e quale iscritto all'ANPI ho informato l'ANPI provinciale che ha preso carico della questione.
Successivamente ho mandato una lettera al sindaco di Stazzema Maurizio Verona nel quale gli ho chiesto un suo intervento al riguardo. Per due volte gli ho scritto, ma non ho avuto nessuna risposta. Della situazione ho cercato di informare il segretario territoriale del Pd Versilia Riccardo Brocchini.
Anche qui nessuna comunicazione al pari del sindaco di Stazzema. Neanche l'intervento dell'ANPI provinciale è riuscito a smuovere la cosa. Ora io dico e questi sono i politici o amministratori che si riempiono la bocca di antifascismo nelle varie commemorazioni pubbliche? E poi ci si sorprende se i fascisti del terzo millennio hanno un successo elettorale come è successo a Lucca dove il loro capo Fabio Barsanti è ora assessore nella nuova amministrazione comunale di Lucca. Io che non mollo quando c'è di mezzo il fascismo spero ancora che il segretario ed il sindaco abbiano un ripensamento sulla vicenda e prendano a cuore la grave situazione. Sandro Pertini e Giacomo Matteotti ce lo chiedono.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 611
Il caro gas sta ormai creando diversi problemi agli italiani e secondo l'ultimo Osservatorio pubblicato da SOStariffe.it sono le famiglie a risultare maggiormente svantaggiate dall'aumento vertiginoso dei prezzi registratosi in questi ultimi mesi. Se andiamo a vedere nel dettaglio l'attuale situazione a Lucca, poi, possiamo facilmente comprendere quanto stia diventando sempre più insostenibile. È arrivato il momento di correre ai ripari, perché se in estate le bollette del gas sono più leggere per un fattore fisiologico, non appena torneranno ad abbassarsi le temperature saranno problemi per le famiglie.
C'è però una buona notizia in tutto ciò: confrontare le offerte gas online su SOStariffe.it, passare al Mercato Libero e preferire le tariffe a prezzo bloccato consente di risparmiare parecchio, abbattendo di fatto i costi in bolletta. Adottando dunque alcune strategie è ancora possibile evitare costi esagerati: basta sapere come fare.
Mercato Libero: quanto si risparmia a Lucca
Aderire al Mercato Libero abbandonando il regime di maggior tutela è senza dubbio conveniente e consente di raggiungere un risparmio in bolletta significativo, soprattutto per le famiglie che vivono a Lucca. Se infatti la spesa media annua di coloro che appartengono ancora al regime di maggior tutela si è attestata a 1.988 euro, per le famiglie che al contrario hanno scelto di aderire al Mercato Libero è stata di 1.782 euro. Questo significa che cambiare contratto può portare ad un risparmio di ben 206 euro annui per le famiglie di Lucca.
La convenienza rimane interessante però anche per le coppie, che passando al Mercato Libero possono risparmiare in media 114 euro annui. I single infine possono vedersi addebitati 82 euro in meno all'anno in bolletta.
Trovare le migliori offerte del Mercato Libero online
Come trovare le migliori offerte del Mercato Libero e risparmiare il più possibile in bolletta? Semplice: basta utilizzare un comparatore online, in modo da evitare inutili perdite di tempo e avere la possibilità di confrontare tutte le proposte dei principali fornitori di gas metano in Italia. Questa è una mossa che ormai compiono tutti gli italiani, consapevoli del fatto che confrontare online le offerte del momento risulta alquanto conveniente, oltre che particolarmente comodo e veloce.
Le migliori tariffe sono quelle a prezzo bloccato
C'è un ultimo dettaglio che conviene tenere a mente, se l'obiettivo è quello di alleggerire le bollette del gas in previsione del prossimo inverno. Le migliori tariffe sono ancora oggi quelle a prezzo bloccato, che dunque non rischiano di subire variazioni con il passare del tempo. D'altronde, in un periodo come quello attuale vale la pena puntare su prezzi stabili, perché il rischio di andare incontro ad aumenti anche molto significativi c'è e non si può sicuramente sottovalutare. Purtroppo, il conflitto tra Russia ed Ucraina non si può ancora dire risolto e anche se dovesse terminare nelle prossime settimane, le conseguenze per l'Europa si continuerebbero ad avvertire. Il prezzo del gas difficilmente scenderà nei mesi a venire ed è anche per questo motivo che conviene scegliere le tariffe a prezzo bloccato, che comunque per il momento rimangono le più economiche.